ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chi l'ha visto?, stasera Garlasco, caso Resinovich e la mamma di Anastasia-Palio di Siena oggi 2 luglio, contrade al via e come vederlo in tv-Papa Leone XIV riceve oggi la premier Giorgia Meloni-Alcaraz-Tarvet oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Isola dei Famosi 2025, oggi la finale: chi sarà il vincitore di questa edizione? Ultime news-Dazi, Trump e il conto alla rovescia: "Niente proroga dopo 9 luglio"-Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle

A Kansas City prendere i mezzi non costerà niente

Condividi questo articolo:

Mossa storica in Missouri con l’approvazione dei trasporti pubblici gratuiti per tutti

Il consiglio comunale di Kansas City ha votato all’unanimità che il trasporto pubblico diventasse gratuito grazie alla proposta di tariffazione zero.

Il programma promuoverà il ridimensionamento dei sistemi di transito urbano, attenuando le preoccupazioni sull’equità e le sfide per le emissioni globali di gas serra e la crisi climatica.

Il servizio di tram di Kansas City è già gratuito e anche la Kansas City Area Transportation Authority (KCATA) fornisce servizi gratuiti ai veterani. Ma l’approvazione della risoluzione è una mossa storica che consentirà tutti di muoversi gratis con autobus e tram.

Kansas City diventerà così la prima grande città metropolitana con i mezzi gratuiti.

Secondo uno studio di 6 mesi condotto dal gruppo Citizens for Modern Transit, il settore dei trasporti pubblici del Missouri nel 2019 ha fornito «una media annuale di 60,1 milioni di corse, che equivale a 9,8 corse all’anno per un residente del Missouri».

Si prevede che questo numero aumenterà con questo nuovo programma di tariffazione zero, specialmente a Kansas City.

L’aumento dell’uso dei trasporti pubblici può aiutare ad affrontare le attuali sfide ambientali del pianeta. Con meno veicoli su strada, è possibile ridurre le emissioni di gas serra, migliorando così la qualità dell’aria.

Con la condivisione della corsa grazie all’uso dei mezzi pubblici, saranno meno necessari molti viaggi individuali con veicoli privati nelle fitte aree urbane. Inoltre, la congestione del traffico sarà alleviata, risparmiando il carburante che potrebbe essere stato sprecato in ingorghi stradali.

Per quanto riguarda le preoccupazioni sull’uso di carburante dei trasporti pubblici, è stato già documentato che gli autobus moderni utilizzano carburanti alternativi anziché diesel e gas, a differenza di un decennio fa.

Ancora una volta, questo sottolinea come la nuova legislazione di Kansas City prometta la riduzione dell’impronta di carbonio della città.

 

Questo articolo è stato letto 12 volte.

crisi climatica, gratuiti, Gratuito, kansas city, mezzi pubblici, trasporti, trasporto

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net