ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Louvre riapre ai visitatori. Darmanin: "Furto dà immagine pessima della Francia"-Bonus patente, oggi il click day: a chi è destinato, a quanto ammonta, come fare domanda-Omicidio a Torvaianica, arrestato latitante Altin Sinomati: "Pagò 150mila euro per uccidere 'Passerotto'"-Bolivia, eletto presidente di centrodestra Paz: finiscono 20 anni di socialismo-StatisticAll 2025, Fornasier (Confindustria Veneto): "I giovani se ne vanno perchè mancano pezzi al nostro puzzle territoriale"-Meloni: "Assalto al pullman dei tifosi del Pistoia Basket inaccettabile e folle"-Lady Gaga, a Milano il suo ‘Mayhem Ball’ è un'opera Gothic Pop-Piogge e temporali violenti, cambio meteo netto sull'Italia: le previsioni-Gaza, dopo i raid torna il cessate il fuoco. Oggi gli inviati di Trump in Israele-Hong Kong, aereo cargo esce di pista e finisce in mare: due morti-Manovra attesa in Parlamento: le tappe, cosa può cambiare per imprese e lavoro-Milan-Fiorentina 2-1, Pradé non ci sta: "Rigore scandaloso". Pioli: "Così invitiamo i giocatori a simulare"-Gaza, raid di Israele: "Hamas ha violato tregua". Cessate il fuoco ripristinato-Gp Americhe, Verstappen vince davanti a Norris e riapre il Mondiale. Ordine di arrivo e classifica piloti-Parabrezza Boeing in frantumi, atterraggio d'emergenza e pilota ferito-Sassi contro pullman dei tifosi di Pistoia, autista ucciso dopo match di basket a Rieti-Springsteen e gli Usa di Trump: "Non so dove stiamo andando"-Manovra, la bozza: taglio al fondo per il cinema nel 2026 e 2027-Ucraina-Russia, Trump: "Zelensky deve accettare le condizioni di Putin o sarà distrutto"-Louvre, il furto da film in 7 minuti. Macron: "Recupereremo i gioielli"

Una palestra alimentata dalle persone che ci si allenano

Condividi questo articolo:

In California, l’energia generata dal moto delle persone diventa vera e propria energia elettrica

Non ci pensiamo mai all’energia prodotta dal nostro movimento, eppure esiste e se sommata a quella di altri può diventare una vera e propria risorsa. Sulla base di questo principio si è mossa la Sacramento Eco Fitness, una palestra di Sacramento, appunto, in California, che, grazie alla linea di equipaggiamento innovativo ECOPOWR della SportsArt riesce ad alimentarsi grazie all’esercizio che le persone fanno all’interno della palestra stessa. 

Si tratta della prima struttura per il fitness ad alimentazione umana che viene messa in funzione in California e che fa sì che le persone che ci si allenano non solo migliorano la loro forma fisica ma contemporaneamente fanno anche del bene all’ambiente. Secondo la palestra, una classe che fa esercizi con la cyclette produce abbastanza energia per far funzionare due dei suoi frigoriferi per 24 ore. Tra l’altro, i risparmi sono stati immediatamente evidenti, visto che la bolletta elettrica dell’azienda è passata da 680 dollari al mese a soli 30.

La linea di attrezzature che viene usata, la ECO POWR, è stata studiata dalla SportsArt proprio al fine di raccogliere elettricità dagli allenamenti per soddisfare i bisogni energetici della palestra e, in questo senso, sono disponibili una varietà di macchine (comprese le spin bike e il primo tapis roulant al mondo a produzione di energia) – i dati confermano che una singola macchina può produrre fino a 200 Watt l’ora.

Le attrezzature sono dotate di un micro-inverter simile a quelli utilizzati nei pannelli solari e nelle turbine eoliche: questo inverter consente alla macchina di sfruttare l’energia cinetica prodotta durante gli allenamenti convogliandola in una batteria che viene utilizzata per alimentare luci, cellulari, computer portatili e altro – una tecnologia green davvero innovativa che è l’ultima novità in fatto di attrezzature per il fitness sostenibile.

Questo articolo è stato letto 165 volte.

energia, energia pulita, palestra

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net