ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Previsioni meteo, il ciclone si allontana: weekend più soleggiato ma con sorprese-Sinner-Bublik: orario, precedenti e dove vederla in tv-Ucraina, battuta d'arresto Ue. Von der Leyen: "Su prestito deciso cosa, non come"-Formula 1, oggi prove libere in Messico: orari e dove vederle in tv-Milan-Pisa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Berrettini-De Minaur: orario, precedenti e dove vederla in tv-Ucraina, sanzioni sul petrolio e summit rinviato: sorpresa a Mosca per lo 'strappo' di Trump-Maltempo, venti forti al Centro-Sud: allerta gialla su Campania e Calabria-Trump e Putin, il vertice congelato e i messaggi incrociati tra sanzioni e minacce-Trump, show in conferenza stampa: "Tu zitto, sei senza speranza"-Europa League, Roma-Viktoria Plzen 1-2-Studenti palestinesi arrivano a Ciampino per studiare negli atenei italiani, Tajani: "Formeremo la loro futura classe dirigente"-Sinner formato derby, Cobolli battuto a Vienna. Ora Bublik ai quarti-Rapid Vienna-Fiorentina 0-3, Pioli cala il tris con Dzeko e Gudmundsson-MotoGp, prove libere e prequalifiche in Malesia: orari e dove vederle in tv-Il principe Andrea in cerca di dimora, potrebbe andare al castello di Carbisdale-Lituania, la denuncia: "Velivoli militari russi hanno violato il nostro spazio aereo"-Welfare: nasce preMio, carta digitale progettata per semplificare erogazione benefit aziendali-Ucraina, bilaterale Zelensky-Meloni a margine del vertice Ue-Gianni Morandi festeggia i 60 anni di 'C'era un ragazzo' e nel 2026 va in tour

Dal caffè energia elettrica e biocarburante

Condividi questo articolo:

I fondi del caffè possono essere riutilizzati per produrre biocarburante ed elettricità

 

Il caffè dà energia, alla nostra mente e anche ai nostri veicoli. Lo scarto della bevanda più amata degli italiani potrebbe diventare biofuel. A fornire energia ai veicoli a motore potrebbero essere, in particolare, i fondi di caffè: lo ha sostenuto Yang Liu, laureato in ingegneria ambientale e ricercatore presso l’Università di Cincinnati, durante il meeting nazionale della American Chemical Society & Exposition, in corso a Indianapolis.

Secondo gli esperti, infatti, la percentuale di olio contenuta nei fondi di caffè si aggira tra l’8,37% e il 19,63%: per questo lo scarto della bevanda può essere trasformata. Il biocarburante che deriva dai fondi del caffè rispetta lo standard internazionale Astm D6751.

 

E non solo. I fondi del caffè, ulteriore scarto della produzione di biocarburante, dopo aver estratto l’olio, potrebbero essere impiegati per produrre elettricità, nelle centrali a biomassa. Al momento si sta lavorando per migliorare la tecnica di estrazione dell’olio dagli scarti della bevanda.

gc

Questo articolo è stato letto 110 volte.

biocarburante, caffè, energia, olio

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net