ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo rovente e temporali, Italia nel mezzo della 'battaglia' climatica: le previsioni-Fedez, 'lezione' a Ultima Generazione su aerei privati: "Rompete solo le scatole"-Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin-Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso

Bioenergia, idroelettrico e geotermico: cosa sta succedendo nel mondo?

Condividi questo articolo:

Una panoramica sulle ultime novità del settore delle energie che non hanno problemi di intermittenza delle fonti

Quest’anno ha visto l’inaugurazione di molti progetti nel settore delle energie rinnovabili per quanto riguarda le fonti che sono in grado di fornire energia con pochissima fluttuazione causata dal tempo, ovvero quelle fonti che presentano un carico energetico di base che è sempre assicurato al momento di produrre elettricità. A differenza del solare e dell’eolico, infatti, che risentono dell’intermittenza di sole e vento, tecnologie come la geotermia, l’idroelettrica e le bioenergie sono in grado di fornire energia tutto il giorno.

Ecco uno sguardo a ciò che sta accadendo in questi importanti settori in giro per il mondo.
Nel mese di marzo, DHL e l’aeroporto di Gatwick, a Londra, hanno aperto ufficialmente un nuovo impianto di gestione dei rifiuti, facendo diventare Gatwick il primo aeroporto al mondo a trasformare i propri rifiuti in energia. L’impianto waste-to-energy (costato 3.8 milioni di Sterline, equivalenti a 4.3 milioni di Euro), infatti, è in grado di trasformare circa 10 tonnellate al giorno di rifiuti, come il cibo e gli imballaggi, in energia utilizzata al 100% dalla struttura stessa – il 60-70% viene usato per asciugare i rifiuti per il giorno successivo e il restante per il riscaldamento del sito aeroportuale, risparmiando a Gatwick più di 1000 Sterline al giorno di costi energetici (circa 1150 Euro).

In Turchia, la Turboden ha installato a Düzce un impianto che converte in energia il calore di scarto di Düzcecam, un’azienda che produce vetro; anche a New York, la PwrCor ha annunciato di aver avviato un programma simile, grazie alla partnership di ConEdison, ma in questo caso si sta anche studiando come combinare a questa tecnologia l’energia geotermica.

A Singapore, la società Envirotek ha lavorato con un team internazionale di esperti per implementare un impianto che genera elettricità dal flusso delle maree e che, mostrando la vitalità di questa fonte, potrebbe aprirne il mercato in tutto il sud est asiatico – con un focus iniziale sulle Filippine.

In Canada, invece, la Enbridge si è interessata a sviluppare un piano per il riscaldamento geotermico e le soluzioni di raffreddamento in Ontario, al fine di offrire queste soluzioni ai proprietari di case – visto che, oltre al fatto che l’Ontario ha obiettivi molto aggressivi di riduzione del carbonio, c’è un carico termico significativo nella regione.

Questo articolo è stato letto 70 volte.

energia, Envirotek

Comments (70)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net