ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live-Allen, il volontario che lo ha ritrovato: "Speranze si affievolivano"-Sinner trionfa a Wimbledon, Kyrgios attacca: il 'tweet misterioso'-Schianto in tangenziale a Modena, auto prende fuoco: ragazza muore carbonizzata

Bioenergia, idroelettrico e geotermico: cosa sta succedendo nel mondo?

Condividi questo articolo:

Una panoramica sulle ultime novità del settore delle energie che non hanno problemi di intermittenza delle fonti

Quest’anno ha visto l’inaugurazione di molti progetti nel settore delle energie rinnovabili per quanto riguarda le fonti che sono in grado di fornire energia con pochissima fluttuazione causata dal tempo, ovvero quelle fonti che presentano un carico energetico di base che è sempre assicurato al momento di produrre elettricità. A differenza del solare e dell’eolico, infatti, che risentono dell’intermittenza di sole e vento, tecnologie come la geotermia, l’idroelettrica e le bioenergie sono in grado di fornire energia tutto il giorno.

Ecco uno sguardo a ciò che sta accadendo in questi importanti settori in giro per il mondo.
Nel mese di marzo, DHL e l’aeroporto di Gatwick, a Londra, hanno aperto ufficialmente un nuovo impianto di gestione dei rifiuti, facendo diventare Gatwick il primo aeroporto al mondo a trasformare i propri rifiuti in energia. L’impianto waste-to-energy (costato 3.8 milioni di Sterline, equivalenti a 4.3 milioni di Euro), infatti, è in grado di trasformare circa 10 tonnellate al giorno di rifiuti, come il cibo e gli imballaggi, in energia utilizzata al 100% dalla struttura stessa – il 60-70% viene usato per asciugare i rifiuti per il giorno successivo e il restante per il riscaldamento del sito aeroportuale, risparmiando a Gatwick più di 1000 Sterline al giorno di costi energetici (circa 1150 Euro).

In Turchia, la Turboden ha installato a Düzce un impianto che converte in energia il calore di scarto di Düzcecam, un’azienda che produce vetro; anche a New York, la PwrCor ha annunciato di aver avviato un programma simile, grazie alla partnership di ConEdison, ma in questo caso si sta anche studiando come combinare a questa tecnologia l’energia geotermica.

A Singapore, la società Envirotek ha lavorato con un team internazionale di esperti per implementare un impianto che genera elettricità dal flusso delle maree e che, mostrando la vitalità di questa fonte, potrebbe aprirne il mercato in tutto il sud est asiatico – con un focus iniziale sulle Filippine.

In Canada, invece, la Enbridge si è interessata a sviluppare un piano per il riscaldamento geotermico e le soluzioni di raffreddamento in Ontario, al fine di offrire queste soluzioni ai proprietari di case – visto che, oltre al fatto che l’Ontario ha obiettivi molto aggressivi di riduzione del carbonio, c’è un carico termico significativo nella regione.

Questo articolo è stato letto 70 volte.

energia, Envirotek

Comments (69)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net