ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"-Fiere, Macfrut 2026 si svela: più internazionale e innovativa e con 2 padiglioni aggiuntivi-Fiere, Ideagroup al Cersaie per riaffermare l'eccellenza dell'arredobagno made in Italy-Agricoltura, De Luca: "Campania prima in Italia con piano autonomia idrica"-Intoo, per 80% dipendenti aziende sottovalutano impatto licenziamenti su chi resta-San Siro, ok giunta Milano a delibera su vendita a Milan e Inter-Napoli, aggressione in ospedale: bloccato l'attore Tkachuk, 'Pino o pazzo' di Mare Fuori

Accumulare energia eolica sugli alberi

Condividi questo articolo:

Una nuova tecnologia per sfruttare il vento che si insinua tra le foglie e produrre energia

E se le foreste oltre ad essere i nostri polmoni, diventassero anche generatrici di energia? Se gli alberi assumessero questo altro importante ruolo per la nostra quotidiana sopravvivenza? Forse non siamo tanto lontani dalla realizzazione di questi sogni, forse esiste un nuovo modo per sfruttare la fonte eolica, trasformando il movimento degli alberi in energia pulita. 

Questa tecnologia fa perno sulla piezoelettricità, ovvero sulla polarizzazione di una carica elettrica  in conseguenza a una deformazione meccanica di natura elastica – come può essere appunto una vibrazione. 

Secondo un nuovo rapporto pubblicato sul Journal of Sound and Vibration, il movimento degli alberi causato dal vento produce vibrazioni che potrebbero essere convertite con successo in energia.

Lo studio, gestito dagli ingegneri del Laboratory of Sound e Vibration Research dello Stato dell’Ohio, ha rivelato che è assolutamente possibile convertire una serie casuale di vibrazioni in una fonte di energia vitale e che è assolutamente possibile farlo attraverso la naturale energia vibrazionale di strutture a forma di albero. La frequenza naturale è come un muro che assorbe e immagazzina l’energia dalle frequenze più alte, proprio come una piccola increspatura dell’acqua che si accumula in un grande rigonfiamento.

Gli ingegneri hanno testato questa tecnologia in minuscole foreste artificiali utilizzando piccole travi a L in acciaio a forma alberi, avvolte con polivinilidenfluoruro (PVDF) – un materiale piezoelettrico – e sono stati in grado di produrre circa 2 volt di energia.

La piezoelettricità può essere generata da una varietà di materiali e potrebbe essere un enorme passo in avanti per le energie rinnovabili. Staremo a vedere.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo articolo è stato letto 106 volte.

alberi, energia, eolica

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net