ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"

La grande Honda rinnovabile

Condividi questo articolo:

La casa automobilistica giapponese fa il più grande acquisto di energia rinnovabile mai fatto da qualsiasi altro produttore di macchine

La multinazionale Honda Motor Company, con sede a Tokyo, ha recentemente comprato una quantità di energia pulita rinnovabile, che è il più grande acquisto mai fatto da una casa automobilistica – come raccontato nel suo comunicato stampa. L’elettricità verrà utilizzata per compensare le emissioni delle sue fabbriche statunitensi, consentendo così a Honda di ridurre le emissioni di gas serra del 60% nei suoi impianti di produzione nordamericani.

A seguito del diffuso dibattito pubblico e dell’aumento delle pressioni normative, i produttori di automobili (e non solo) non hanno altra scelta che modificare i loro modelli di business, in modo da poter aiutare i paesi e le persone ad affrontare la sfida della riduzione del biossido di carbonio. Non sorprende, quindi, che un numero crescente di case automobilistiche si stia rivolgendo a fonti rinnovabili, come il vento e il sole, per ottenere rendimenti sostenibili.

Secondo il comunicato, la Honda attualmente ottiene circa il 21% della potenza delle sue operazioni in Nord America da fonti di energia a basse o zero emissioni, ma non basta. Per questo, la speranza è quella di migliorare grazie al più grande acquisto di energia rinnovabile dell’industria automobilistica.

Il nuovo accordo di Honda sull’energia pulita prevede l’acquisto di energia eolica da un parco eolico dell’Oklahoma e l’approvvigionamento di energia da un parco solare del Texas. Le proiezioni mostrano che, con questo acquisto di energia pulita, Honda potrà compensare annualmente 800.000 tonnellate di emissioni di anidride carbonica grazie all’acquisto di VPPA. Ciò equivale a compensare quanto generano 100.000 famiglie statunitensi con l’uso dell’energia domestica, dice la Honda nel suo comunicato stampa.

I VPPA, ovvero i Virtual Power Purchase Agreement, stanno diventando un mezzo sempre più popolare tra le grandi aziende che cercano di raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica: si tratta di accordi di acquisto di energia, che permettono di acquistare energia rinnovabile che non va direttamente alle strutture dell’azienda – Honda, in questo caso specifico – ma viene, invece, immesso nella rete elettrica nazionale, «de-carbonizzandola».

 

Questo articolo è stato letto 36 volte.

anidride carbonica, compensazione emissioni, de-carbonizzazione, energia eolica, energia pulita, energia solare, gas serra, Honda, Riduzione emissioni, rinnovabile, rinnovabili

Comments (29)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net