ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Robbie Williams e lo sfogo sulla malattia dei genitori: "Non sono pronto per questo"-Trump contro Powell: "Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile"-Aigab su tassa soggiorno Roma, serve proroga di un mese, piattaforma Gecos non funziona-Startup, Digithon: "Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale"-Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima-Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti -I giovani ora riscrivono la socialità, oltre 3 su 4 prediligono incontrarsi in luoghi fisici-Caso Garlasco, consulente Poggi: "Sulla garza nessun profilo completo di Dna"-Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica-Biker estremo star dei social precipita per 200 metri, trovato morto Andreas Tonelli-Raid Israele in Siria "per salvare i Drusi": ecco chi sono-Robotica, Resmini (a.Quantum): "Per Acea è tassello fondamentale di innovazione"-Robotica, Metta (Iit): "Fondamentale per supporto a infrastrutture critiche"-Welfare, Neopharmed Gentili rafforza l’impegno Esg: persone al centro, tutela degli animali e dell'ambiente-Bilancio Ue, von der Leyen presenta proposta: "2mila miliardi per una nuova era"-Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo-La polizia 'bacchetta' Emma Watson, 6 mesi di stop alla guida per eccesso di velocità-Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie-Stranger Things, uscito il teaser della stagione conclusiva: tutto quello che sappiamo-US Open 2025, Sinner guida l'entry list. Dove vederli in tv (anche in chiaro)

La Francia vieta l’estrazione di petrolio e gas

Condividi questo articolo:

A partire dal 2040, qualsiasi attività riguardante l’estrazione di combustibili fossili non sarà più possibile

Il parlamento francese ha recentemente convertito in legge un divieto totale per l’estrazione di petrolio e gas all’interno di uno qualsiasi dei territori della Francia. A partire dal 2040, il fracking, la trivellazione petrolifera e altri metodi di estrazione saranno vietati in tutto il paese – nel frattempo, non verranno concessi nuovi permessi per estrarre combustibili fossili.

Sebbene questa legge metta in evidenza l’impegno della Francia ad agire contro il cambiamento climatico, è principalmente un gesto simbolico: la Francia, infatti, importa il 99% del petrolio e del gas che consuma, estraendo solo una quantità trascurabile dal suo territorio – per intendersi: la Francia estrae circa 815.000 tonnellate di petrolio all’anno, la stessa quantità estratta ogni poche ore in Arabia Saudita.
Anche se la recente legge francese potrebbe non avere un grande impatto diretto sulle emissioni di gas serra, i legislatori francesi sperano che la mossa ispiri altre nazioni europee a prendere impegni simili.

Il presidente francese Emmanuel Macron sta cercando di posizionare la Francia come leader globale nell’azione contro i cambiamenti climatici: mentre gli Stati Uniti si sono ritirati dalla scena mondiale, la Francia si è fatta avanti. Macron è arrivato al punto di offrire sovvenzioni agli scienziati del clima delle istituzioni americane per fare ricerca sotto un governo che riconosce la realtà dei cambiamenti climatici.

Ma anche internamente la Francia sta agendo: i veicoli a gas e a benzina saranno vietati in Francia entro il 2040 e il governo sta lavorando per spostare l’economia energetica lontano dai combustibili fossili e dall’energia nucleare, verso le energie rinnovabili pulite.

Questo articolo è stato letto 694 volte.

combustibili fossili, francia, gas, petrolio

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net