ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live

Il più grande impianto solare-eolico del mondo

Condividi questo articolo:

L’India si distingue anche stavolta nell’ambito green con la pianificazione di una centrale che ibrida sole e vento per ottenere energia elettrica

Quando si parla di energia pulita, poche nazioni si fanno sentire come l’India. Il Ministero che si occupa di energie rinnovabili ha annunciato i suoi piani per costruire il più grande impianto ibrido solare-eolico del mondo nel distretto di Anantapur, nello stato dell’Andhra Pradesh. L’impianto avrà una capacità di 160 Megawatt, 120 provenienti dal solare e gli altri 40 provenienti dal vento.

In linea con l’impegno di porre fine agli investimenti nei combustibili fossili, la Banca Mondiale ha deciso di investire 155 milioni di dollari sul progetto.

L’enorme complesso di energia rinnovabile coprirà circa 400 ettari di terreno e includerà un sistema di accumulo con batterie che gli consentiranno di funzionare 24 ore su 24 indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. Anantapur, negli ultimi anni, ha lottato parecchio con i guasti della rete e le fluttuazioni di potenza: la speranza è che il nuovo sistema offrirà un flusso di energia stabile e affidabile ai residenti, anche grazie allo stoccaggio di energia. Se tutto va come previsto, il progetto pilota sarà ridimensionato per servire anche altre aree dell’Andhra Pradesh che subiscono guasti alla rete.

Anche se questa non è la prima volta che questo tipo di tecnologia viene proposto, si tratta di certo del più grande progetto ibrido solare-eolico mai proposto o realizzato. Per metterlo in piedi, la Banca Mondiale collaborerà con la Solar Energy Corporation of India (SECI), con la New & Renewable Energy Development Corporation of Andhra Pradesh (NREDCAP) e con la Andhra Pradesh Transco.

Il governo dell’Andhra Pradesh si sta organizzando per arrivare ad avere 10 GW di energia solare e 8 GW di eolica entro il 2022. Si prevede che gli impianti ibridi solari-eolici rappresenteranno 3 GW del totale.

Questo articolo è stato letto 41 volte.

centrale ibrida, energia, impianto solare-eolico, india, solare-eolico

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net