ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump, il messaggio a Zelensky e Putin: "Accordo tra Ucraina e Russia o prezzo alto da pagare"-Occhio bionico contro cecità senile, l'84% torna a leggere con microchip e occhiali smart-Cancro in aumento tra giovani e anziani: è correlato all'obesità, lo studio-Napoli, vasto incendio a Ponticelli. Il Comune: "Tenere chiuse porte e finestre"-Usa, Corte d'Appello dà ragione a Trump: "Sì alla Guardia nazionale a Portland"-Cremonese-Udinese finisce 1-1: gol di Terracciano e Zaniolo-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd crescono-Roma, Onorato lancia il Progetto Civico Italia: "Nasce oggi una rete che mette insieme tantissime realtà"-Novara, tre giovani investiti dal treno: un morto e due feriti-Il commissario Ricciardi 3, l'anticipazione di Lino Guanciale: "Ora si abbandona all'amore"-Il talento per la scarpa 2025 arriva da Avezzano, è Laura Bartolomeo 20 anni-Trump e lo spavento alla Casa Bianca, cameraman urta specchio antico: "Stai attento!"-Veneto, SocialCom: "Piace sui social, sentiment positivo all'80%"-Imprenditrice italiana muore dopo intervento estetico in Turchia. Lo zio: "Ha contratto un'infezione"-Imprese, Vacarini (Unipol): "Diventino media company per dialogare con nuove generazioni"-Imprese, Marino (Commissione europea): "Comunicare oggi significa capire il pubblico"-Herzog sogna Marte: "Vorrei filmare sul pianeta rosso, anche se è una follia"-Brambilla (Nipro): "Simulation Academy chiude gap teoria-pratica in nefrologia"-De Nicola (Sin): "Abbiamo farmaci capaci di rimandare la dialisi di 30 anni"-Wifi lento, i controlli utili e come evitare 'abusivi'

Liberalizzazioni, sul gas il Governo punta a separare Snam Rg da Eni

Condividi questo articolo:

Il Governo avvia la separazione proprietaria della rete di distribuzione del gas di Snam Rete Gas da Eni. A prevederlo una nuova bozza al Decreto sulle liberalizzazioni che dovrebbe essere approvato dal Consiglio dei ministri di venerdi

 

Il Governo avvia la separazione proprietaria della rete di distribuzione del gas di Snam Rete Gas da Eni. A prevederlo una nuova bozza al decreto sulle liberalizzazioni che dovrebbe essere approvato dal Consiglio dei ministri di venerdi prossimo. Nel testo si prevede un decreto della Presidenza del Consiglio che deve essere “emanato entro sei mesi dal decreto”.

“La separazione proprietaria della gestione di una infrastruttura dai soggetti verticalmente integrati che possono utilizzarla a fini di mercato – si legge nella relazione illustrativa del decreto sulle liberalizzazioni – è il metodo ottimale per attuare un effettivo mercato concorrenziale del gas naturale tramite la garanzia di uno sviluppo ottimizzato della rete e di un suo accesso in condizioni non discriminatorie da parte degli operatori. Tale soluzione è già stata positivamente sperimentata in Italia con l`analoga operazione Terna/Enel per il settore elettrico”.

La scelta di separare la rete dai produttori era stata già definita nel 2003 dalla legge 290, nella quale si disponeva che “nessuna società operante nel settore della produzione, importazione, distribuzione e vendita dell’energia elettrica e del gas naturale, anche attraverso società controllate o controllanti (…) possa detenere, direttamente o indirettamente, a decorrere dal 1° luglio 2007, quote superiori al 20 per cento del capitale delle società che sono proprietarie e che gestiscono reti nazionali di trasporto di energia elettrica e di gas naturale.”

Tale termine è stato spostato al 31 dicembre 2008 con la legge n. 266/05 (finanziaria 2006) e successivamente, con la legge n. 296/06 (finanziaria 2007), a 24 mesi dall’emanazione di uno specifico DPCM, tuttora non emanato.

E’ sufficiente quindi stabilire con una nuova norma il termine per l’emanazione del decreto del consiglio dei ministri, per rendere effettiva la separazione proprietaria di Snam Rete Gas da eni Spa. Ed il decreto liberalizzazioni lo fissa in 6 mesi dalla sua promulgazione.

Come si legge nella relazione tecnica al decreto liberalizzazioni, Il comma 2 dello stesso interviene sulla attuale struttura dell’ITO (ovvero di Snam Rete Gas), come già disciplinata, che è quindi pronta a operare fino a ché non si assumerà le decisione della separazione proprietaria, allo scopo di consentire al gestore indipendente di fare i potenziamenti negli stoccaggi, così come è abilitato a fare per la rete di trasporto, senza rimanere vincolato alle direttive della società controllante. Le tariffe, come è per la rete di trasporto, dovranno coprire i costi.

Infine, il Governo ha chiarito di non avere “piani di azione” sulla cessione delle quote in mano allo Stato di Eni, Snam e Finmeccanica. Lo ha affermato nella conferenza stampa a Londra il Presidente del Consiglio Mario Monti, rispondendo ad una domanda di un giornalista. “Non abbiamo – a spiegato Monti – intenzioni politiche in questo momento”.

Questo articolo è stato letto 273 volte.

decreto liberalizzazioni, energia, eni, gas, liberalizzazioni, snam rete gas

Comments (6)

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here to that Topic: ecoseven.net/energia/gas/liberalizzazioni-governo-sulla-strada-della-separazione-tra-snam-rete-gas-ed-eni/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More to that Topic: ecoseven.net/energia/gas/liberalizzazioni-governo-sulla-strada-della-separazione-tra-snam-rete-gas-ed-eni/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information to that Topic: ecoseven.net/energia/gas/liberalizzazioni-governo-sulla-strada-della-separazione-tra-snam-rete-gas-ed-eni/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 86574 more Info to that Topic: ecoseven.net/energia/gas/liberalizzazioni-governo-sulla-strada-della-separazione-tra-snam-rete-gas-ed-eni/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net