ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump, il messaggio a Zelensky e Putin: "Accordo tra Ucraina e Russia o prezzo alto da pagare"-Occhio bionico contro cecità senile, l'84% torna a leggere con microchip e occhiali smart-Cancro in aumento tra giovani e anziani: è correlato all'obesità, lo studio-Napoli, vasto incendio a Ponticelli. Il Comune: "Tenere chiuse porte e finestre"-Usa, Corte d'Appello dà ragione a Trump: "Sì alla Guardia nazionale a Portland"-Cremonese-Udinese finisce 1-1: gol di Terracciano e Zaniolo-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd crescono-Roma, Onorato lancia il Progetto Civico Italia: "Nasce oggi una rete che mette insieme tantissime realtà"-Novara, tre giovani investiti dal treno: un morto e due feriti-Il commissario Ricciardi 3, l'anticipazione di Lino Guanciale: "Ora si abbandona all'amore"-Il talento per la scarpa 2025 arriva da Avezzano, è Laura Bartolomeo 20 anni-Trump e lo spavento alla Casa Bianca, cameraman urta specchio antico: "Stai attento!"-Veneto, SocialCom: "Piace sui social, sentiment positivo all'80%"-Imprenditrice italiana muore dopo intervento estetico in Turchia. Lo zio: "Ha contratto un'infezione"-Imprese, Vacarini (Unipol): "Diventino media company per dialogare con nuove generazioni"-Imprese, Marino (Commissione europea): "Comunicare oggi significa capire il pubblico"-Herzog sogna Marte: "Vorrei filmare sul pianeta rosso, anche se è una follia"-Brambilla (Nipro): "Simulation Academy chiude gap teoria-pratica in nefrologia"-De Nicola (Sin): "Abbiamo farmaci capaci di rimandare la dialisi di 30 anni"-Wifi lento, i controlli utili e come evitare 'abusivi'

Freddo, in Italia e’ allerta Gas. La Russia potrebbe ancora diminuire le forniture

Condividi questo articolo:

Allerta gas in Italia. La Russia ha diminuito le forniture del gas e non si sa bene ancora da giovedi quale sarà il flusso di gas verso il nostro paese. Oggi riunione al Mise

Le temperature di questi giorni e il freddo rigido potrebbero causare un problema di rifornimento di gas. Infatti oggi si dovrebbe toccare il picco dei consumi, un record storico a detta degli esperti e di coloro che hanno dimestichezza con numeri e statistiche: un consumo previsto di circa 440 milioni di metri cubi di gas, dovuto non solo al consumo domestico ma anche alla riapertura delle industrie.

Dalla Russia e dal rigassificatore di Rovigo le forniture di gas in queste ore sono diminuite, per questo si è pensato di aumentare le importazioni da Algeria e Nord Europa. Oggi si riunirà al Ministero dello Sviluppo economico il Comitato per il monitoraggio e l’emergenza gas per valutare la situazione che si sta creando in queste ore. Ieri la richiesta di gas è arrivata a circa 385 milioni di metri cubi.

L’Italia ha reagito bene sin’ora alla riduzione del gas proveninete dalla Russia, come ha confermato, ieri al Gr radio, l’amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni. Ma l’ondata di freddo che colpirà la Russia giovedi e venerdi prossimo potrebbe creare ulteriori problemi alle forniture italiane. Dalla riunione di oggi sapremo qualcosa in più. D’altronde le temperature rigide che ancora ci attendono sono preoccupanti. (red)

Questo articolo è stato letto 64 volte.

Forniture di gas, freddo e forniture gas, freddo e gas, freddo in Russia, gas, russia

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net