ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Calderone: "Sicurezza su lavoro sia imperativo oltre che conoscenza regole"-Figlio 14enne dello chef Minguzzi ucciso in Turchia, due minorenni condannati a 24 anni-Leao, due gol non bastano per Cassano: "Partita inguardabile"-Cancro alla prostata, terapia con radioligandi riduce avanzamento malattia-In Usa è bufera sull'avvocato nominato da Trump, spunta chat in cui dice: "Ho vena nazista"-Stupro, sentenza choc: "Lei non era vergine, sapeva cosa rischiava". Assolto 31enne-La storia di Paola Veglio, da Cortemilia un'opportunità formativa per giovani talenti-Roma, si sporge per salutare sorellina: bimbo precipita da finestra, è grave-Nascite ancora in calo e fecondità ai minimi storici in Italia, il report Istat-Infortuni, Loy (Civ Inail): "Progetto Si.in.pre.sa. avvicina nostre iniziative a imprese"-Infortuni, Fiori (Inail): "Accorciare distanza tra imprese e Istituto"-Inail, innovazione, ricerca e prevenzione al centro Giornata salute e sicurezza sul lavoro-Tumori, nel mese della prevenzione femminile l'Università Vanvitelli si tinge di rosa-Musetti-Tsitsipas: orario, precedenti e dove vederla in tv-Sostenibilità, gli italiani danno priorità a salute e benessere: le imprese chiamate a dare risposte-Malattie reumatologiche e osteoporosi, Ucb: "Sempre più al fianco dei pazienti"-Tumori neuroendocrini di polmone e timo, con cabozantinib -81% rischio progressione o morte-Salute, 'Io non sclero': le storie delle persone con sclerosi multipla diventano illustrazioni-Sanae Takaichi, Iron Maiden nel cuore e la 'scuola' di Shinzo Abe: chi è la prima donna premier del Giappone-'Romadiffusa 2025' da record, oltre 80mila partecipanti

Freddo, in Italia e’ allerta Gas. La Russia potrebbe ancora diminuire le forniture

Condividi questo articolo:

Allerta gas in Italia. La Russia ha diminuito le forniture del gas e non si sa bene ancora da giovedi quale sarà il flusso di gas verso il nostro paese. Oggi riunione al Mise

Le temperature di questi giorni e il freddo rigido potrebbero causare un problema di rifornimento di gas. Infatti oggi si dovrebbe toccare il picco dei consumi, un record storico a detta degli esperti e di coloro che hanno dimestichezza con numeri e statistiche: un consumo previsto di circa 440 milioni di metri cubi di gas, dovuto non solo al consumo domestico ma anche alla riapertura delle industrie.

Dalla Russia e dal rigassificatore di Rovigo le forniture di gas in queste ore sono diminuite, per questo si è pensato di aumentare le importazioni da Algeria e Nord Europa. Oggi si riunirà al Ministero dello Sviluppo economico il Comitato per il monitoraggio e l’emergenza gas per valutare la situazione che si sta creando in queste ore. Ieri la richiesta di gas è arrivata a circa 385 milioni di metri cubi.

L’Italia ha reagito bene sin’ora alla riduzione del gas proveninete dalla Russia, come ha confermato, ieri al Gr radio, l’amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni. Ma l’ondata di freddo che colpirà la Russia giovedi e venerdi prossimo potrebbe creare ulteriori problemi alle forniture italiane. Dalla riunione di oggi sapremo qualcosa in più. D’altronde le temperature rigide che ancora ci attendono sono preoccupanti. (red)

Questo articolo è stato letto 64 volte.

Forniture di gas, freddo e forniture gas, freddo e gas, freddo in Russia, gas, russia

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net