ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"-Fiere, Macfrut 2026 si svela: più internazionale e innovativa e con 2 padiglioni aggiuntivi-Fiere, Ideagroup al Cersaie per riaffermare l'eccellenza dell'arredobagno made in Italy-Agricoltura, De Luca: "Campania prima in Italia con piano autonomia idrica"-Intoo, per 80% dipendenti aziende sottovalutano impatto licenziamenti su chi resta-San Siro, ok giunta Milano a delibera su vendita a Milan e Inter

Gas ed elettricità, l’Eni si rafforza in Belgio

Condividi questo articolo:

Eni ha acquistato le società belghe Nuon Belgium NV e Nuon Power Generation Wallon NV, rafforzando in Belgio il proprio controllo su gas ed elettricità

Eni ha completato oggi le acquisizioni del 100% del capitale delle società belghe Nuon Belgium NV e Nuon Power Generation Wallon NV, nell’ambito della strategia di consolidamento della propria leadership europea nel mercato del gas e dell’elettricità. 

Le operazioni sono state concluse sulla base del contratto di compravendita stipulato nel luglio 2011 con Nuon Energy, Società controllata da Vattenfall AB. Il contratto era condizionato all’approvazione della Commissione europea ottenuta lo scorso 7 dicembre. 

Nuon Belgium NV, fondata nel 2002 in seguito alla liberalizzazione del mercato belga dell’energia, opera in Belgio nel mercato del gas e dell’elettricità e, con 150 dipendenti, serve circa 550.000 clienti tra famiglie e imprese. Alla propria clientela Nuon Belgium offre prodotti e servizi innovativi, in grado di rendere il loro consumo energetico più intelligente e sostenibile. Nuon Belgium, infatti, attraverso la sua controllata Nuon Wind Belgium, ha una capacità installata ad energia rinnovabile di 4,5 MW.

Le famiglie e le piccole e medie imprese belghe beneficeranno dell’ingresso di un operatore come Eni nel mercato retail del gas e dell’elettricità. Eni infatti rafforzerà la posizione di Nuon Belgium e ne amplierà l’offerta commerciale attraverso il miglioramento della qualità e competività dei prodotti, sulla base del suo consolidato know how e dell’esperienza acquisita servendo già più di 8 milioni di clienti in Europa.

Eni, attraverso il suo ampio e diversificato portafoglio gas, proveniente da Norvegia, Olanda, Russia, Algeria, Libia, Qatar, Egitto, Oman, Nigeria e Regno Unito, è inoltre in grado di garantire forniture di gas sempre affidabili e competitive.

Eni è attiva in Belgio dal 2008 in seguito all’acquisizione di Distrigas, il principale fornitore di gas naturale a rivenditori, centrali elettriche e clienti industriali. (com)

 

 

Questo articolo è stato letto 25 volte.

centrali elettriche, elettricità, eni, gas, gas ed elettricità, russia

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net