ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Elezioni Regionali: si vota oggi in Campania, Puglia e Veneto-Tu si que vales, Emma canta e Maria De Filippi la imita: la gag esilarante-Ballando, Magnini o Fognini? Federica Pellegrini snobba l'ex e vota per Fabio-Ballando, Lucarelli critica e Nancy Brilli sbotta: "Selvaggia quanto rompi..."-Ucraina, il piano Trump domina il G20. Oggi vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra-Legge elettorale tra intese, scontri e 'truffe': la storia complicata delle riforme in Italia-Cuore a rischio, gli esercizi che funzionano: lo studio-D'Urso-Lucarelli, scontro epocale a Ballando: "Scostumata", "Non dici mai la verità"-Ballando con le stelle, Milly Carlucci scende in pista e balla con... Milly-Napoli, donna accoltellata nel piazzale di casa: è in pericolo di vita-Pogba torna in campo dopo due anni e si commuove: "Sono un combattente"-Brindisi, accoltella e uccide padre 70enne in casa: fermato il figlio-Napoli-Atalanta 3-1, Conte torna primo in classifica-Barbara D'Urso a Ballando, la lettera del padre che le ha cambiato la vita-Ballando, Nancy Brilli commossa: "Non potevo avere figli, poi è arrivato Francesco"-Superenalotto sabato 22 novembre, estrazione numeri e combinazione vincente-Ballando, l'omaggio speciale alle gemelle Kessler e le parole per Ornella Vanoni-Violenza su donne, Trancassini: "A corteo Roma cartello 'ridacci la Vanoni in cambio della Meloni'"-Vanoni, Carlo Conti: "Doveroso ricordarla a Sanremo insieme a Baudo e Vessicchio"-Formula 1, domani Gp Las Vegas. Orario, griglia di partenza e dove vederlo

Le celle solari possono produrre energia dalla pioggia?

Condividi questo articolo:

I ricercatori di diverse organizzazioni si sono uniti per trovare un modo semplice per permettere alle centrali solari di ricavare energia sia dal sole che dalla pioggia

Secondo l’American Chemical Society (ACS), i ricercatori hanno pubblicato un articolo sulla rivista «ACS Nano» che racconta di una cella solare ibrida in grado di generare energia dalle gocce di pioggia – visto che le celle solari hanno prestazioni drammaticamente ridotte nelle giornate piovose, l’idea di trovare un modo per non farle smettere di produrre energia è davvero molto interessante. 

A tal fine, una cella solare al silicio è stata integrata con un nanogeneratore triboelettrico (TENG), tramite un elettrodo che riuscisse a raccogliere energia sia dalla luce solare che dalle gocce di pioggia.

ACS ha rivelato che già una ricerca precedente aveva tentato l’impresa, creando una cella solare ibrida di questo tipo, ma che ne erano venuti fuori dispositivi complicati da produrre e anche molto ingombranti da trasportare. Le nuove ricerche, invece, hanno migliorato il sistema. Grazie a una texture aggiuntiva fatta di due polimeri, si sono aumentate le prestazioni TENG del materiale che risponde bene sia quando le gocce d’acqua lo toccano che quando poi cadono via. E, poiché i polimeri sono trasparenti, la cella solare può ancora generare energia dalla luce solare, oltre che dalla pioggia.
Una scoperta davvero interessante che ha coinvolto ricercatori provenienti da quattro diverse organizzazioni: il Jiangsu Key Laboratory for Carbon-Based Functional Materials and Devices; l’Institute of Functional Nano & Soft Materials; il Joint International Research Laboratory of Carbon-Based Functional Materials and Devices e la Soochow University.

Questo articolo è stato letto 60 volte.

pannelli, pannelli solari, Pioggia

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net