ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live-Allen, il volontario che lo ha ritrovato: "Speranze si affievolivano"-Sinner trionfa a Wimbledon, Kyrgios attacca: il 'tweet misterioso'-Schianto in tangenziale a Modena, auto prende fuoco: ragazza muore carbonizzata

«Grande Giove!»: il nuovo tessuto a energia solare viene direttamente dal futuro

Condividi questo articolo:

Ispirato alle scarpe auto-allaccianti di Martin McFly in «Ritorno al futuro», nasce un materiale solare innovativo

Per lungo tempo – più o meno a partire dal 1989, quando è uscito – il secondo episodio della saga di «Ritorno al futuro» si è erto a punto di riferimento nella cultura pop per descrivere le potenzialità del nostro futuro e dirci quello a cui saremmo o non saremmo potuti arrivare. 

Anche se abbiamo mancato gli «hoverboard», ovvero gli skateboard senza ruote che viaggiano su cuscinetti d’aria e che erano presenti nel film (anche se ci stiamo avvicinando alla creazione di macchine volanti), abbiamo, grazie ai ricercatori della University of Central Florida (UCF), l’abbigliamento intelligente.

Ispirandosi alle scarpe Nike auto-allaccianti di Marty McFly, il professore associato Jayan Thomas, uno scienziato che si occupa di nanotecnologie presso il NanoScience Technology Center della UCF, ha sviluppato dei filamenti alimentati ad energia solare che non solo memorizzano l’energia, ma possono essere lavorati e trasformati in tessuti intelligenti. Questi, quindi, potrebbero agire come batterie a energia solare indossabili che potrebbero caricare i nostri dispositivi o svolgere diverse funzioni, grazie al fatto di riuscire a immagazzinare un’energia rinnovabile.

I filamenti sono costituiti da un nastro di rame sottile con celle solari su un lato e uno strato per accumulare energia sull’altro. Utilizzando un telaio, Thomas e il suo team sono stati in grado di tessere i filamenti in un quadrato di filato.

La facilità con cui sono stati in grado di produrre un tessuto dimostra che le stoffe intelligenti potrebbero essere utilizzate per coprire una parte o anche tutto lo strato esterno di un capo di abbigliamento per alimentare dispositivi di localizzazione per la salute personale, smartphone e altro ancora – soprattutto in campo militare.
Una scoperta con un potenziale enorme, insomma.

Questo articolo è stato letto 103 volte.

energia, Ritorno al futuro, tecnologia, tessuto

Comments (19)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net