ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Greta Thunberg ospite a 'Che Tempo Che Fa', l'annuncio di Fabio Fazio-Farmaci: Report Atmp Forum, 15 terapie avanzate in Italia e altre 13 entro il 2027-Riforma della Giustizia, Schlein: "Meloni ha chiarito che serve per avere mani libere"-Malattie rare: famiglie Duchenne in attesa del rimborso di vamorolone-Delitto Nada Cella, dopo 30 anni chiesto ergastolo per Anna Lucia Cecere-Imprese, Sace: "'Energie per il futuro dell'export’ va al cuore del tessuto imprenditoriale"-Real Madrid e Superlega contro Uefa, chiesti danni per 4 miliardi-The Adecco Group lancia 'Talent House', members club per l'innovazione-"Barbara d'Urso non mi saluta", la stoccata di Belen-Riforma della giustizia, Forza Italia festeggia in piazza con maxi foto di Berlusconi: "Vittoria storica"-Burioni lascia i social: "Dopo 10 anni tempo di evolvere, clima non più costruttivo"-Arianna David: "Calvario dopo operazione al seno, sono disperata"-Gorno Tempini (Cdp): "Celebrare risparmio è riconoscere rapporto fiducia con cittadini"-Scannapieco (Cdp): "Risparmio e fiducia parole inscindibili"-Roma, bus in fiamme: nessun passeggero ferito-Eicma 2025, 'MotoLive' festeggia 20 anni di adrenalina con leggende del Motorsport-Ue-Mercosur, Prandini: "Molto preoccupati, non c'è clausola salvaguardia automatica"-Libri, con 'Dai forma al tuo talento' viaggio verso la mentalità vincente-Bce mantiene tassi fermi: "Economia Eurozona continua a crescere"-Vicenzaoro january 2026, community internazionale si ritrova nella capitale del gioiello

Una turbina più potente per il parco eolico di Krampfer

Condividi questo articolo:

L’azienda Nordex ha installato un aerogeneneratore di nuova generazione a Brandeburgo, al posto di quello che era stato programmato

 

In origine, presso il sito del progetto Krampfer doveva essere installato un totale di sei turbine N131/3000 della Nordex. Tuttavia, l’azienda responsabile Voss Energy ha deciso di sostituire l’installazione della prima delle macchine progettate con una variante più recente: il nuovo modello N131/3300, una turbina con un’altezza del mozzo di 134 metri, progettata specificamente per i siti interni, in Germania.

Quello che l”azienda spera è che questo rimpiazzo consentirà di aumentare il rendimento dell’impianto di una percentuale tra il quattro e il sei per cento, rispetto a quello che avrebbero prodotto le turbine precedenti (le restanti cinque turbine saranno installate successivamente nel corso del gennaio 2016).

Quello che ha permesso di collegare alla rete la turbina commissionata nella settimana tra Natale e Capodanno sono state sia la consegna anticipata e le soluzioni logistiche flessibili, sia una buona collaborazione con le autorità locali. Adesso, Nordex sta facendo le misurazioni necessarie al fine di convalidare la curva di potenza e verificare il livello di pressione sonora.

Quello che è certo è che tutti i progetti già programmati con la N131/3000 possono essere facilmente modificati, sostituendo a questa la nuova turbina, come è successo nel caso di questa prima installazione nel parco eolico di Krampfer. A parte per l’identico livello di potenza sonora, un altro motivo per caldeggiare questa sostituzione è il concetto di piattaforma utilizzata.

 

Nordex è specializzata in impianti eolici multi-megawatt e sta lavorando per sfruttare l’attuale tendenza che c’è a favore delle turbine di grandi dimensioni. La generazione Gamma dell’azienda comprende la N90/2500, la N100/2500 e la N117/2400 (che è una delle turbine della serie più efficienti per le regioni non costiere) – ad oggi, sono state prodotte oltre 3.600 turbine di questo tipo. La nuova turbina installata presso ‘Krampfer’, così come il suo modello precedente, fa parte, invece, della comprovata generazione Delta della società, una serie progettata appositamente per il mercato tedesco.

EC

Questo articolo è stato letto 113 volte.

energia eolica, eolico, turbina, turbina eolica

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net