ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Consiglio di Sicurezza Onu approva la risoluzione Usa per Gaza-L'ex sacerdote si sposa e vuole un figlio, l'appello dei preti sposati al Vaticano-Bonus Elettrodomestici, da domani si può richiedere-Ucraina, Consiglio supremo di difesa: "Pieno sostegno a Kiev, nuovo pacchetto di aiuti militari"-Coppa Davis, Berrettini: "Nostro gruppo compatto e fortissimo"-Tra associazioni umanitarie e animali, ecco l'eredità delle gemelle Kessler-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce e Pd cala-Università, domani i primi laureati in Infermieristica della Lum-Al Centro Studi Americani di Roma l'evento 'Il diritto alla ricerca della felicità'-Carlo Verdone sindaco di Roma, la giornata finisce con la Lupa Capitolina-Alice ed Ellen Kessler "avevano scelto la data della loro morte": la ricostruzione-Ostia, 60enne si cosparge di alcol e prova a darsi fuoco: ricoverata al Grassi-Morte insieme le gemelle Kessler: da Mara Venier a Iva Zanicchi, il ricordo dall'Italia-Una statua per Sinner? Il sindaco di Sesto Pusteria: "Orgogliosi di Jannik, è una bella idea"-Violenza sulle donne, Meloni lancia 'Corri Libera': "Iniziativa per dire no"-Lma, Ascione (Daiichi Sankyo): "Quizartinib riduce del 22% rischio mortalità"-Belve, Eva Herzigova: "Con DiCaprio? C'è stato un incontro ma il mio matrimonio era già finito"-Farmaci, Olivotto (UniFi): "Mavacamten riduce ostruzione cardiomiopatia ipertrofica"-Kessler, le gemelle del 'Da-da-un-pa' dalle gambe lunghe che incantarono l'Italia-Sinner, la famiglia si... 'allarga'. Anche il cane Snoopy festeggia il trionfo alle Atp Finals

L’eolico è veramente conveniente?

Condividi questo articolo:

Uno studio dell’università statale dell’Oregon dimostra che una turbina riesce a produrre in pochi mesi l’energia necessaria per la sua produzione e installazione

 

 

L’eolico è veramente conveniente? In alcuni i casi i detrattori dell’energia prodotta dal vento sostengono che l’energia necessaria per la produzione e la manutenzione della turbine eoliche annulla in pratica il beneficio, poiché non è di molto inferiore a quella prodotta dalle ‘torri del vento’. 

Una ricerca condotta dall’università statale dell’Oregon, invece, dimostra il contrario. Una turbina eolica, con una vita media di 20 anni, comincia ad offrire un beneficio netto già dopo i 5-8 mesi della sua entrata in funzione.  Lo studio è stato condotto analizzando le turbine eoliche da 2 megawatt installate nel parco eolico Pacific Northwest. In pratica, la ricerca dimostra che l’energia necessaria a fabbricare e installare un aerogeneratore – compresa l’estrazione delle materie prime, il loro trasporto e anche lo smaltimento a fine vita – è più o meno equivalente a quella che la torre sarà in grado di produrre in un periodo compreso fra 5 e 8 mesi. Ciò significa che nei restanti 19 anni di funzionamento, la turbina eolica produrrà energia pulita. Questo studio dimostra dunque che, fra le energie rinnovabili, gli impianti eolici sono fra quelli ad avere costi più bassi in termini di emissioni per la loro produzione.

as

Questo articolo è stato letto 74 volte.

energia, eolico, Oregon, turbina eolica, turbine

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net