ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Furto al Louvre, ecco quanto valevano i gioielli della corona: la stima della procura di Parigi-Atp Parigi, arriva il forfait di Novak Djokovic-Stupro, ribaltata la sentenza choc di Macerata: 31enne condannato a 3 anni in appello-Attentato a Ranucci, il giornalista: "Bomba per zittire Report? Obiettivo sbagliato"-Champions League, Union SG-Inter e Psv Eindhoven-Napoli - Diretta-Musetti, esordio vincente a Vienna: Medjedovic battuto in due set-Commissione Antimafia in missione a Ostia, l'appello di Colosimo: "Lo Stato c'è, denunciate"-Trump: "Washington e Lincoln non sono meglio di me"-Turchia e Albania prime mete ritocchi all'estero low cost, ecco le complicanze più frequenti-Legge 104, tra 3 mesi aumentano permessi: a chi spettano-Gaza, Israele diffonde nuovo video di violenze di Hamas contro i civili palestinesi-Professioni: giovani avvocati, commercialisti e notai, firmato protocollo d'intesa-Dopo il Louvre colpo anche al Museo Denis Diderot: rubato il tesoro di monete d'oro-L'ex marito di Britney Spears rompe il silenzio: "Situazione al limite"-Roma, incendio in palazzina a Torrevecchia: morta 91enne, gravissima la figlia-Desaparecidos, processo in Corte d'Assise a Roma: Troccoli condannato all’ergastolo-Patente a 17 anni, arriva il via libera del Parlamento europeo-A Roma sul FrecciaRosa oltre 400 prestazioni tra vaccini e screening-Moto, Bozzetti (Ffm): "Eicma eccellenza mondiale e motore di sviluppo"-Sinner e il no alla Davis, le scelte di un campione che non cerca il consenso dei tifosi

Il vento batte le reazioni atomiche

Condividi questo articolo:

Nel Regno Unito, per la prima volta, l’eolico ha fornito più energia del nucleare

Nei primi tre mesi del 2018, in Gran Bretagna, il vento ha fornito il 18,8% di tutta l’energia, piazzandosi al secondo posto, dopo il gas naturale, nella classifica delle fonti che avevano generato maggiore energia. E superando, quindi, per la prima volta, la fissione nucleare. 

Un traguardo molto importante che potrebbe essere davvero il primo avviso dell’arrivo di una nuova economia energetica in cui le energie rinnovabili sono l’opzione più conveniente.

Secondo i dati raccolti tra gennaio e marzo, c’è stato persino un punto – la notte del 17 marzo – in cui l’energia eolica ha fornito quasi la metà dell’energia elettrica utilizzata nel Regno Unito, mostrando che, anche in condizioni climatiche estremamente fredde, i parchi eolici hanno continuato a funzionare. Nel frattempo, due degli otto impianti nucleari del Regno Unito non erano operativi a causa di una manutenzione, mentre un altro era spento perché delle alghe si erano bloccate nel suo sistema di raffreddamento.

L’energia eolica e solare, insieme, si erano già fatte notare nell’ultimo trimestre del 2017, quando erano riuscite a superare la generazione nucleare ma, adesso, nel giro di un altro solo trimestre, l’energia eolica è stata capace di raggiungere lo stesso record da sola – un notevole impulso glielo ha di certo dato un cavo elettrico posizionato tra la Scozia e il Galles settentrionale che è stato messo in funzione, consentendo di condividere l’energia prodotta dai parchi eolici scozzesi e aumentare quindi il quantitativo di elettricità generata.

Eppure, nonostante questa buona notizia, negli ultimi tempi, in realtà, il Regno Unito ha subito un forte calo nei finanziamenti per le energie rinnovabili – addirittura il 56% nel 2017. Speriamo che queste nuove conquiste eoliche spingano gli amministratori a ricambiare il passo in questo senso.

Questo articolo è stato letto 71 volte.

energia, energia eolica, eolico, Gran Bretagna, Inghilterra, nucleare, regno unito

Comments (144)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net