ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Manovra, nuovo duello maggioranza-Corte dei Conti su rottamazione. Lega difende pace fiscale-Ucraina-Russia, Putin punisce anche chi sostiene la guerra: la nuova purga-Sei stressato? In arrivo il test delle unghie per misurarlo e il metodo per uscirne-Torna il maltempo, piogge e temporali al Sud: allerta in sette regioni-Ucraina, sentenza storica contro soldato russo. Mosca: "Nato e Kiev faranno saltare Zaporizhzhia"-Caffè, 10 anni di Ernesto Illy International Coffee Award: esperti internazionali si riuniscono alla Fao-Roma torna a vincere in Europa League. Rangers battuti 2-0 con Soulé e Pellegrini-Food, Motore Italia Awards e Golosaria premiano Loison Pasticceri-Droni avvistati all'aeroporto svedese di Goteborg: "Traffico sospeso e voli deviati verso altri scali"-Fiorentina ko in Conference League, il Mainz vince 2-1-Clash Royale in tilt? I problemi e le segnalazioni oggi 6 novembre-Scoperto a Vienna arsenale legato ad Hamas per possibile attacco in Europa-Ferrari, Leclerc: "Voglio una vittoria e il secondo posto nel Costruttori"-NFL sotto choc, Kneeland si spara: morto il giocatore dei Dallas Cowboys-Trump parla, malore nello Studio Ovale: un ospite sviene-Cristiano Ronaldo e la morte di Jota: "Ho pianto. Non sono andato a funerale per due motivi"-"Bellezza in movimento", svelata a Verona la cerimonia di chiusura di Milano Cortina 2026-Blue economy, l’importanza dei cluster trans-mediterranei-Africa Green Growth Forum, focus su energia pulita e sostenibile-Olio, Inc: "Nuove evidenze scientifiche per preservare qualità evo in bottiglia"

Il vento batte le reazioni atomiche

Condividi questo articolo:

Nel Regno Unito, per la prima volta, l’eolico ha fornito più energia del nucleare

Nei primi tre mesi del 2018, in Gran Bretagna, il vento ha fornito il 18,8% di tutta l’energia, piazzandosi al secondo posto, dopo il gas naturale, nella classifica delle fonti che avevano generato maggiore energia. E superando, quindi, per la prima volta, la fissione nucleare. 

Un traguardo molto importante che potrebbe essere davvero il primo avviso dell’arrivo di una nuova economia energetica in cui le energie rinnovabili sono l’opzione più conveniente.

Secondo i dati raccolti tra gennaio e marzo, c’è stato persino un punto – la notte del 17 marzo – in cui l’energia eolica ha fornito quasi la metà dell’energia elettrica utilizzata nel Regno Unito, mostrando che, anche in condizioni climatiche estremamente fredde, i parchi eolici hanno continuato a funzionare. Nel frattempo, due degli otto impianti nucleari del Regno Unito non erano operativi a causa di una manutenzione, mentre un altro era spento perché delle alghe si erano bloccate nel suo sistema di raffreddamento.

L’energia eolica e solare, insieme, si erano già fatte notare nell’ultimo trimestre del 2017, quando erano riuscite a superare la generazione nucleare ma, adesso, nel giro di un altro solo trimestre, l’energia eolica è stata capace di raggiungere lo stesso record da sola – un notevole impulso glielo ha di certo dato un cavo elettrico posizionato tra la Scozia e il Galles settentrionale che è stato messo in funzione, consentendo di condividere l’energia prodotta dai parchi eolici scozzesi e aumentare quindi il quantitativo di elettricità generata.

Eppure, nonostante questa buona notizia, negli ultimi tempi, in realtà, il Regno Unito ha subito un forte calo nei finanziamenti per le energie rinnovabili – addirittura il 56% nel 2017. Speriamo che queste nuove conquiste eoliche spingano gli amministratori a ricambiare il passo in questo senso.

Questo articolo è stato letto 72 volte.

energia, energia eolica, eolico, Gran Bretagna, Inghilterra, nucleare, regno unito

Comments (144)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net