ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, consegnati i corpi di altri 4 ostaggi. Israele blocca gli aiuti, Trump avverte Hamas-Piogge e temporali sull'Italia, scatta l'allerta in gialla in cinque regioni-Non solo dolcezza: nel miele di acacia i microRna che 'parlano' al sistema immunitario-"Zelensky vuole i Tomahawk? Noi ne abbiamo tanti", Trump accende le speranze di Kiev-Board of Peace, Trump frena su Blair: incerto il suo futuro nel piano per Gaza-Atp Stoccolma, Berrettini vince il derby con Zeppieri al primo turno-India, il clamoroso gol del portiere come in... 'Holly e Benji'-Morte di Paolo Taormina, la confessione di Maranzano: "Mi sfidava, gli ho sparato"-Mondiali 2026: dall'Argentina a Qatar e Capo Verde, tutte le nazionali già qualificate-"Italia a Udine può eliminare Israele almeno sul campo", bufera sul giornalista del Tg3-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 14 ottobre-Udine, manifestanti sfondano barriere di sicurezza al corteo pro-Pal: lacrimogeni da agenti-Caso Scieri, Cassazione conferma condanne per i due ex caporali-Qualificazioni Mondiali, oggi Italia-Israele - La partita in diretta-Under 21, Italia-Armenia 5-1: doppietta super di Camarda e azzurrini a punteggio pieno-ComoLake, Urso: "Con governo Meloni Italia più attrattiva"-Automotive, studio AlixPartners: 'arretra mercato europeo, nel 2030 costruttori cinesi a quota 13%'-Sinner: "I crampi a Shanghai? Errore mio". E da Parigi arriva la 'chiamata' per tornare numero uno-Roma, 17enne accoltellato alla coscia: il presunto aggressore portato in commissariato-Frase choc su Turetta contro la figlia 13enne, padre denuncia prof

Eolico, il sondaggio di Ecoseven a Rai Uno – Uno Mattina. Guarda il video

Condividi questo articolo:

Ecoseven.net e Anev hanno presentato a Uno Mattina i risultati del sondaggio sull’eolico condotto da CE&Co: il 90% degli italiani e’ a favore dell’eolico e chiede alle istituzioni più impegno. Guarda il video

 

Presentati oggi a “Uno Mattina” i risultati di un sondaggio online condotto dal Prof. Carlo Erminero della Ce&Co per il portale sul saper vivere Ecoseven.net.

Secondo lo studio il 90% degli intervistati sono a favore della diffusione dell’energia eolica in Italia, con un 56% di “totalmente favorevoli” ed un “34% di moderatamente favorevoli”, dato estremamente positivo che sfata il mito per il quale la società civile non gradirebbe l’eolico. Secondo gli intervistati i più importanti vantaggi dell’eolico sono: energia pulita, indipendenza energetica, inesauribilità, non danneggia l’ambiente e le persone, è sempre disponibile, crea occupazione e sviluppo, contribuisce allo sviluppo tecnologico. Durante la trasmissione televisiva di questa mattina è stato illustrato un caso di buon eolico in cui il Comune ed i suoi cittadini hanno beneficiato della presenza di un Parco Eolico: il Comune di Tula.

Il Sindaco di Tula, Andrea Becca ha dichiarato, nel servizio mandato in onda durante la puntata, che grazie all’installazione del Parco Eolico il bilancio economico comunale è migliorato notevolmente con proventi pari a € 400.000,00 che hanno dato vita ad iniziative come la diminuzione dell’aliquota di base e l’aumento delle detrazioni che hanno azzerato l’Imu sulla prima casa per i cittadini. Inoltre i cittadini del Comune di Tula hanno potuto beneficiare di miglioramenti nei servizi, come l’aumento del Bonus per i neonati, la riduzione del costo della bolletta elettrica e l’incremento dell’occupazione.

Non vanno dimenticati poi i benefici ambientali: il Parco Eolico di Tula ha ridotto la Co2 per una quantitativo pari ai consumi di una cittadina di 60.000 famiglie.

“I comuni in cui è presente l’eolico e che quindi potrebbero godere di questi vantaggi sono circa 100 in Italia” come affermato dal Presidente dell’Anev Simone Togni, ospite a “Uno Mattina” che ha proseguito “Oggi la produzione elettrica da fonte eolica in Italia ha raggiunto il 5% del consumo nazionale con un margine di oltre il 50% di crescita, ma è necessario eliminare tutte le barriere che impediscono un adeguato sviluppo di questa fonte, nel rispetto dei vincoli paesaggistici ed ambientali. L’eolico in Italia ha tutte le caratteristiche per raggiungere i 16 GW di potenza, tuttavia ha bisogno di un impulso proveniente dalle Istituzioni che devono recepire, bene e presto, la Direttiva Europea sulle Rinnovabili. Non dimentichiamo che il 90% degli Italiani vuole l’eolico e non ritiene che danneggi l’ambiente come si vuol far credere, soprattutto in Italia dove tutte le misure a tutela dell’ambiente vengono rispettate e dove la tecnologia ha raggiunto elevati livelli di maturità ”. (com)

Guarda il video di Ecoseven.net e Anev a Uno Mattina.

Questo articolo è stato letto 54 volte.

energia, energia pulita, energia rinnovabile, energia vento, energia verde, eolico, sondaggio eolico

Comments (2)

  • … [Trackback]

    […] Info on that Topic: ecoseven.net/energia/eolica/eolico-il-90-per-cento-degli-italiani-sono-a-afvore-delleolico-guarda-il-video/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 74657 more Info to that Topic: ecoseven.net/energia/eolica/eolico-il-90-per-cento-degli-italiani-sono-a-afvore-delleolico-guarda-il-video/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net