ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"

Pulizie creative / Soluzioni eco per la cura della casa 2

Condividi questo articolo:

Continuiamo ad esplorare trucchi, soluzioni e prodotti naturalie ed ecologici per la cura e l’igiene della casa. e non lo avete già fatto acquistate qualche spruzzino(in plastica riciclata o meglio ancora in vetro): sostituirà flaconi e ingombranti confezioni in plastica dei classici detersivi chimici

Le sostanze non decomponibili, o che si decompongono a lungo termine, rimangono nel suolo senza che questo sia in grado di assorbirle: nota e visibile causa d’inquinamento. Moltissimi prodotti sintetici moderni, tranne la bioplastica, non possono quindi essere decomposti in natura ed essere assorbiti dal terreno. Anche se fortunatamente non tutte le sostanze e i liquidi non biodegradabili sono pericolosi, meglio essere prudenti e riscoprire alcune efficaci soluzioni per l’igiene della casa e della persona.

Usiamo allora metodi naturali, i cosiddetti metodi di una volta. Nel precedente articolo abbiamo trattato del pulitore multiuso, del lavavetri e del detersivo per piatti e lavastoviglie. Ora parleremo dell’anticalcare, del detersivo per bucato e dell’antimuffa, tutti rigorosamente ecologici.

Anticalcare

L’aceto in soluzioni dal 20 al 50%  è un potente anticalcare per la pulizia di bagni e cucina. Nel caso di diluizione minore (più concentrato) si consiglia un risciacquo con una spugna o uno strofinaccio morbido, per eliminare possibili tracce e odori. Se il calcare è persistente aggiungere l’aceto all’acqua calda. Per disostruire i rompi getto dei rubinetti sarà invece opportuno svitarli e tenerli a bagno in aceto puro per almeno 12 ore prima di togliere via con una spugnetta abrasiva gli eventuali residui di calcare più persistenti.

Detersivo per bucato

Usate metà dose di detersivo per i panni, meglio se già ecologico. Versatelo nella pallina dosatrice aggiungendo un cucchiaio di bicarbonato, contro odori e calcare. Pretrattare le macchie con sapone di Marsiglia.  Come ammorbidente va ancora benissimo l’aceto o dell’acido citrico al 15% (mescolare in 1 lt d’acqua 150 gr di acido citrico anidro puro.

Antimuffa

Per mantenere pulite da tracce di muffa docce, piastrelle e muri  usate del bicarbonato. La sua alcalinità non permette alle muffe di formarsi. Una soluzione che elimina il problema alla radice. Al posto della candeggina, basterà pulire il muro a secco con un panno in microfibra. Poi, usando lo stesso panno bagnato con acqua e bicarbonato, bisognerà strofinare nei punti in cui la muffa si è formata. Se poi dovete riverniciare murature umide o particolarmente soggette alla formazione di muffe sono in commercio pitture antimuffa con un Ph basico che ne impedisce la formazione.

 

Questo articolo è stato letto 18 volte.

aceto, acido citrico anidro, anticalcare ecologico, antimuffa ecologico, bicarbonato, bucato ecologico, detersivi ecologici, fai da te, prodotti ecologici

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net