ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Estate non è finita, caldo in aumento ma è in agguato la tempesta d'autunno-Miss Italia 2025, vince la lucana Katia Buchicchio: è la prima volta per la Basilicata-Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia"-Katz: "Gaza sta bruciando, non torniamo indietro". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"-Andy Diaz: "L'addio a Cuba per diventare campione in Italia. Ai Mondiali di atletica sono l'uomo da battere"-Champions League, partite delle italiane e programma della prima giornata-Juventus-Borussia Dortmund: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Italia-Belgio ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, per la Russia i droni sono la priorità: ne produce 30mila all'anno-Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà

Casa, con vista su efficienza energetica e’ meglio!

Condividi questo articolo:

Il mercato immobiliare fermo e la crisi economica non frenano l’ edilizia ecologica. Chi oggi intende gettare le fondamenta per una casa ecologica realizzata con materiali eco compatibili, ’con vista’ sull’ efficienza energetica e che ’caldeggi’ l’uso dell’ energia solare, e’ assolutamente il benvenuto. Il mercato infatti premia il rilancio e lo sviluppo di soluzioni abitative che favorendo il contenimento delle emissioni di CO2, consentono un notevole risparmio sui costi energetici.

Se la necessita’ e’ quella di acquistare un appartamento tradizionale sara’ bene considerare una serie di fattori, per capire se e’ il caso di effettuare quei pochi ma essenziali lavori di ristrutturazione che possono farci risparmiare salute e ambiente oltre che sulla bolletta.

Attraverso opportuni strumenti che un architetto o un geometra conoscono ed utilizzano, e’ utile effettuare test sulle prestazioni dell’ edificio e sulla sua conformità alle leggi. Controllo delle dispersioni termiche, accertamento del tasso di umidita’ relativa, check-up impianto elettrico e idraulico, analisi presenza del gas Radon, controllo delle strutture portanti, accertamento eventuale presenza di campi elettromagnetici. Cio’ contribuisce a verificare l’ effettivo grado di efficienza energetica e la biocompatibilità della struttura abitativa.

Queste indagini conoscitive hanno certamente dei costi ma l’ effettivo beneficio a medio e lungo termine sarà notevolmente superiore, sia in termini di risparmio energetico che di qualita’ della vita. (v. n.)

Questo articolo è stato letto 13 volte.

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net