ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma, telefonata segnala bomba all'istituto De Amicis: studenti evacuati-Thailandia e Indonesia travolte dal maltempo, devastata l'isola di Sumatra: decine di morti e dispersi-Famiglia nel bosco, l'avvocato lascia l’incarico: "Hanno rifiutato tutte le proposte. Troppe ingerenze esterne”-realme GT 8 Pro: l'eredità Ricoh GR Ridefinisce la fotografia mobile e la creatività urbana-Marilyn Manson, il re dello shock rock ha ritrovato la sua voce-Ucraina-Russia, Zaporizhzhia sotto attacco. Piano di pace, Trump ottimista-Dopo nove anni arriva 'Zootropolis 2', da oggi al cinema l'atteso sequel Disney-Meta, Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante-Chi l'ha visto, stasera 26 novembre: il caso di Claudio Mandia-'Gigi e Vanessa insieme', stasera 26 novembre: ospiti e anticipazioni-Bolsonaro ha esaurito i ricorsi, definitiva condanna a 27 anni per tentato golpe-Eintracht Francoforte-Atalanta oggi in Champions League: orario, precedenti e dove vederla-Atletico Madrid-Inter oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla-Guerra Ucraina-Russia, genesi e dettagli del piano Trump: la ricostruzione-M5S, Conte lancia 'cantiere' 5 Stelle per programma politiche 2027-Ucraina, forze Russia avanzano su tre direttrici: Pokrovsk, Huliaipole e Siversk-Magnini a Belve e il caso doping: "Per Sinner trattamento di favore. Io massacrato"-Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti-Manovra 2025, ok dall'Ue. Entro domani l'operazione verità al vertice di maggioranza-Bodo-Juve 2-3, Spalletti 'sfida' il gelo per esultare al gol di David

Abitare sostenibile/ 7 Riscaldamento? Ecco il ‘muro solare’

Condividi questo articolo:

Vuoi che la tua casa sia riscaldata bene? Oggi è la volta del muro solare, per far sì che l’ambiente domestico sia ben caldo esistono i muri che accumulano massa termica anche tramite sistemi di verniciatura ad hoc. Ecoseven continua il suo viaggio nella bioarchitettura

 

Uno dei problemi maggiori per chi si accinge a costruire una casa ecosostenibile è il riscaldamento? Come rendere calda e confortevole le stanze senza sprecare energia? Un’alternativa valida è il muro solare, una delle tecnologie maggiormente diffuse ed utilizzate dall’architettura bioclimatica: un sistema a guadagno solare indiretto, costituito da una parete in muratura o calcestruzzo che immagazzina il calore e lo trasferisce all’interno dell’abitazione. Per svolgere questa azione, i muri solari devono essere rivolti a sud e verniciati con colori scuri. La superficie esterna deve essere protetta da una vetrata, (solitamente disposta a 10 cm circa dal muro), così da ridurre le dispersioni di calore, che rimarrà intrappolato nell’intercapedine. Ogni singolo componente è pensato per ottenere il massimo guadagno solare.

 

La muratura (o il calcestruzzo), fa da massa termica per l’accumulo, immagazzinando il calore esterno, che verrà poi rilasciato all’interno; mentre la verniciatura scura consente alla parete di assorbire più radiazione solare. Secondo gli studi sul colore, una parete verniciata di nero, ad esempio, arriva ad assorbire il 95% della radiazione solare incidente, mentre con una parete dipinta di blu si raggiunge il 90%. Con il rosso, invece, si scende all’84%.

 

Vi sono ben due tipi di muri solari. I muri detti massivi, ovvero privi di aperture, e muri di Trombe (che prendono il nome dall’inventore, il chimico industriale Felix Trombe), dotati di aperture sia in alto che in basso, per consentire la ventilazione naturale all’interno dell’ambiente riscaldato. Ma quali sono i vantaggi dell’installazione di un muro solare? in primis, le ridotte variazioni di temperatura nello spazio abitato, il ritardo tra l’assorbimento dell’energia solare e il rilascio nell’ambiente, ma soprattutto la maggiore privacy e semplicità di dimensionamento rispetto ad un sistema di guadagno solare diretto. (flavia dondolini)

Questo articolo è stato letto 36 volte.

architettura sostenibile, bioarchitettura, casa ecologica, casa sostenibile, muratura, muro, muro solare

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net