ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Come andranno i mercati finanziari nei prossimi 6 mesi? Lo scenario, tra rischi e opportunità-Pisa, donna morsa al volto dal rottweiler di famiglia-Spari da auto in corsa a Chicago, 4 morti e 14 feriti-La7, Cairo: "Non siamo all'opposizione. Mentana resta"-Sapio, Colombo: "Con Baywater entrati da leader in mercato ossigenoterapia Uk"-Caldo, Amazon rafforza misure di prevenzione addetti contro temperature elevate-Monopattini elettrici, in arrivo la targa (e l'assicurazione)-Wimbledon 2025, da Djokovic a Sinner i match di oggi - La diretta-UniCamillus, iscrizioni corsi laurea triennali in Professioni sanitarie, dati AlmaLaurea premiano Ateneo-Caldo, sindacalista Cisl: "In Lombardia operai costretti a lavorare in mutande"-Da Ronaldo a Leão, i messaggi di cordoglio per la morte di Diogo Jota-Energia, Brandolini (Utilitalia): "Reti e innovazione per guidare transizione verde"-Energia, Dal Fabbro (Utilitalia): "Rinnovabili e resilienza, la sfida dei prossimi 10 anni"-Buen camino, nuovo film di Checco Zalone al cinema dal 25 dicembre-Sardegna, tir si ribalta su Statale 131: morto camionista 48enne-Ucraina, ucciso nel Kursk vice capo Marina russa-Napoli, due anziani fratelli trovati morti in casa: ipotesi omicidio-suicidio-Università Tor Vergata, con 'Testa il Test' una simulazione utile per chi vuole intraprendere le Professioni sanitarie-Tumori, Europa Donna: "In 5 anni 1,3 milioni ore di volontariato, aiutate 281mila pazienti"-Infortuni, Meloni cita Papa Francesco: "Sicurezza lavoro come aria che respiriamo"

Mangiar sano: il boom dei piccoli elettrodomestici “salutari”

Condividi questo articolo:

Frullatori, centrifughe, vaporiere: gli italiani cercano sempre di più elettrodomestici per cucinare in maniera sana

Nell’ultimo anno è aumentato l’interesse degli italiani per tutti quei piccoli elettrodomestici considerati “salutari”. Alcuni, ad esempio, permettono di cuocere con meno grassi e apportare più vitamine e fibre nella dieta

“Si è passati, infatti, da un 5% del 2015 sulle vendite totali del nostro sito, ad un 20% registrato sulle vendite del 2016. Cosa ha portato a quest’impennata improvvisa? Ci siamo interrogati sulle cause del fenomeno, andando ad analizzare caso per caso, quali siano i prodotti più gettonati per cucinare e mangiare in modo sano”, spiegano dal team di qualescegliere.it, portale italiano che aiuta gli utenti nella scelta d’acquisto, con recensioni di prodotti, guide all’acquisto, confronti.

Il centrifugato di zenzero e mela e’ buono e veloce da preparare, ideale per depurare l’organismo e prepararlo all’estate.

In italia il tema “dieta” è sempre più presente nel dibattito pubblico e le ricerche su Google lo confermano.
Facciamo un esempio: la dieta cosiddetta “detox”, basata su un regime alimentare temporaneo, della durata solita di 2-3 giorni, che ha lo scopo di disintossicare il corpo eliminando le tossine in favore della rigenerazione della pelle e di un buono stato di salute generale del corpo. Questa dieta si basa prevalentemente sull’assunzione di cibi liquidi, come centrifugati e frullati. Ciò spiega perché sia registrato, nello stesso periodo in cui è aumentato in rete il volume di ricerca per la dieta disintossicante, un considerevole aumento d’interesse per prodotti come gli estrattori di succo, le centrifughe e i frullatori, tutti dispositivi che consentono di creare succhi e smoothies a base di frutta e di verdura.

“L’ultimo dei piccoli elettrodomestici da cucina che si è distinto nella nostra ricerca – spiega qualescegleire.it – è la vaporiera, un prodotto relativamente recente, che si è guadagnato una buona fetta di mercato e che, negli ultimi tempi, attira molta più attenzione anche nei nostri utenti. Come si evince dal grafico che segue, infatti, gli acquisti di questo apparecchio sono cresciuti già dal 2015, aumentando del 3% tra tutti i prodotti venduti sul nostro sito nell’ultimo anno”.

In Italia si è verificata negli ultimi anni un’impennata di interesse verso le diete e di acquisti di quei piccoli elettrodomestici che possono aiutare a seguirle al meglio. Ma cosa giustifica questo fenomeno?
Le spiegazioni possono in realtà essere molteplici e differenti: dall’aumento dell’interesse verso nuovi regimi alimentari, quali la dieta vegetariana e vegana, all’esigenza di tornare in forma e mangiare in maniera salutare. Tutti temi, comunque, indici di una nuova e ampia sensibilità che gli italiani hanno sviluppato per il tema dell’alimentazione sana.

Questo articolo è stato letto 117 volte.

benessere, centrifuga, dieta vegetariana, elettrodomestici, salute

Comments (168)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net