ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Il primo divano al mondo controllabile con una app

Condividi questo articolo:

Lift-bit è un divano digitalmente trasformabile che può diventare di qualsiasi forma vogliamo

Nel corso degli anni ci sono state molte tipologie di mobili versatili, tra design e utilità, ma questa volta si può veramente dire che non c’è stato niente come questo divano prima dell’invenzione di questo divano, che viene definito dai suoi stessi progettisti «digitalmente trasformabile». 

Si chiama Lift-bit e a volte è un divano, altre volte un letto, in certi casi un tavolino oppure una chaise longue: insomma è una grande varietà di cose grazie ad una applicazione che consente agli utenti di modificare lo stile e la funzione delle singole unità che lo compongono, regolandone l’altezza. 

Progettato dall’architetto italiano Carlo Ratti per l’azienda Vitra, questo mobile dimostra un’idea creativa di base davvero sorprendente: le componenti sono unità esagonali tutte uguali, imbottite e motorizzate, che possono salire o scendere con il solo tocco di un pulsante. Questo dona al divano una serie di possibilità infinite, come mostrato nel video di presentazione. 

Ovviamente, l’applicazione include una serie di suggerimenti di partenza, un numero di configurazioni standard per iniziare a prendere confidenza con il divano: questo permettere a chiunque di avere un sostegno e sperimentare dal sito i disegni possibili per sistemare il divano al meglio all’interno degli spazi della propria casa.

Per la prima volta, ci si può dimenticare la fatica di spostare, la forza manuale che si deve impiegare nel cambiare posizione ai mobili per riadattarli: con un click si può passare da divano a letto e da letto a qualunque altra cosa ci venga in mente. Inoltre, se per un certo tempo nessuno si siede su Lift-bit, il divano inizia a riadattarsi da solo. 

Insomma, anche per l’arredamento degli interni, per i mobili così come per la nostra vita, è arrivato il momento di «trasformare» il proprio futuro e renderlo digitale.  

 

Questo articolo è stato letto 36 volte.

app, divano, Lif-bit

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net