ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Formazione, Rinaldi (Bicocca): "Negoziare? Le ragazze non si sentono all’altezza"-Flash mob +Europa contro Orban a Palazzo Chigi: "Dittatore con i soldi nostri"-Filippo Magnini: "Mia moglie Giorgia gelosa? Ecco perché non era a Ballando"-Bergonzi accusa Di Lorenzo: "Antisportivo su rigore contro Inter". Furia agente e Napoli-Re Carlo inaugura il monumento dedicato ai militari Lgbt+-Ucraina, Orban: "Sanzioni a Russia un errore, andrò da Trump per discuterne". In Vaticano l'incontro con il Papa-Sinner, dopo trionfo a Vienna c'è Parigi: quando gioca Jannik-È morto Jack DeJohnette, la leggenda della batteria jazz aveva 83 anni-Cobolli, buona la prima a Parigi: azzurro batte Machac. Darderi eliminato-Juve e esonero Tudor, Moggi: "Squadra è malata grave, allenatore è vittima"-Lavoro: l'opportunità arriva dietro le sbarre, l'esperienza del carcere della Dozza-Sarri 'esonera' Tudor, i destini incrociati dei due allenatori-Incidente sulla Colombo a Roma, amica vittima in "condizioni gravi ma stabili". Negativa a test-In Piemonte 30mila nuovi casi di tumore l'anno, oncologi: "Vaccinare tutti i pazienti"-Napoli, infortunio De Bruyne: quando torna in campo-Tudor esonerato, Zoff: "Dalla Juve ci si aspetta di più"-Tumore al polmone con Egfr mutato, oncologa: "Sopravvivenza a 4 anni con cura combinata"-Grande Fratello, stasera 27 ottobre: torna Sonia Bruganelli come ospite-Israele, fine stato d'emergenza. Famiglie ostaggi: "No fase due piano Gaza senza ritorno salme"-Massimo Brambilla, chi è nuovo allenatore (ad interim) della Juve

Ikea dice addio al polistirolo per gli imballaggi e punta su materiali eco

Condividi questo articolo:

Ikea annuncia che renderà il packaging dei suoi mobili più sostenibile, grazie a un’opzione basata sulle fibre dei funghi

La multinazionale IKEA ha recentemente annunciato il suo allontamento dalla schiuma bianca di polistirene espanso con cui ha sempre curato l’imballaggio dei mobili modulari che hanno fatto la fortuna della azienda nel mondo. Ricercando una soluzione più sostenibile che si basasse sulle fibre di funghi, IKEA si sta dirigendo verso il progetto della società di New York Ecovative Design: Mushroom® Packaging è un prodotto per l’imballaggio realizzato con il micelio, l’apparato vegetativo dei funghi, che funziona simile alle radici di una pianta (fissa il fungo a terra e assorbe i nutrienti).

Ecovative costruisce l’imballaggio utilizzando scarti agricoli come le bucce di mais: i rifiuti vengono ripuliti e poi combinati con il micelio – che cresce intorno ai rifiuti, creando fibre per digerirli. In seguito la massa viene di nuovo rotta e i piccoli pezzi di rifiuti coperti con il micelio vengono messi negli stampi; il micelio continua a crescere fino a che lo stampo viene riempito. A quel punto, la forma che ne viene fuori è indurita e può essere utilizzata come imballaggio .

La scelta di IKEA, come loro stessi ci hanno tenuto a sottolineare, è data da molti fattori: innanzitutto ci vogliono migliaia di anni per la decomposizione del polistirolo, mentre il un imballaggio naturale come il Mushroom® Packaging si decompone in poche settimane nel cortile sul retro (funziona come un tavolo di legno, se lasciato nei magazzini IKEA si mantiene, se messo all’aria finirà per decomporsi) e poi c’è questa caratteristica grandiosa del micelio, che può continuare a crescere in uno stampo fino ad adattarsi perfettamente al prodotto, rendendo possibile creare confezioni su misura.

Anche se IKEA non ha ancora confermato che si affiderà all’azienda Ecovative, ci ha tenuto ad assicurare il suo impegno verso la costruzione di una società più sostenibile.

 

Questo articolo è stato letto 634 volte.

bio, eco, ikea, materiali, ppolistirolo

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net