ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"

È giusto fare il tavolo dei bambini?

Condividi questo articolo:

Ecco perché si dovrebbe rinunciare a dividere i tavoli per età, durante le numerose cene nei periodi di festa

Le vacanze dovrebbero essere il tempo della famiglia, ma come è possibile che i bambini vengano relegati in un angolo a parte, durante il pasto più importante dell’anno?

È chiaro che c’è un motivo per cui questo accade: la logica dei tavoli separati esiste perché magari non c’è abbastanza spazio per stare tutti intorno allo stesso tavolo o magari perché la necessità di due menù separati spinge a separare anche gli spazi o anche solo perché gli adulti preferiscono rilassarsi e, fare un pasto insieme ai piccoli, impazienti di potersi liberare del pranzo o della cena per andare a giocare, è motivo di ansie.

Ma la domanda è: queste motivazioni giustificano davvero la pratica dei tavoli separati? No, durante le feste, tutti dovrebbero mangiare insieme.
Innanzitutto, i bambini imparano dagli adulti con l’osservazione. Anche se non sembrano interagire, guardano, ascoltano e assorbono le conversazioni che accadono intorno a loro – più tardi le imiteranno e rimugineranno sugli argomenti di discussione.

In secondo luogo, i bambini rispondono bene alle alte aspettative: se si crea una tavola e lo si fa insieme a loro, abbellendo e decorando anche con il loro gusto, impareranno a rispettare la tavola, ad essere educati – mentre, molto probabilmente, lasciati da soli, senza la sorveglianza di un adulto, finirebbero a fare un casino incredibile. Le cene di famiglia sono il modo migliore per imparare a stare a tavola con educazione a seguire l’etichetta.
Inoltre, i bambini hanno bisogno di vedere gli adulti mangiare cibo vero e proprio, al fine di imparare ad amare se stessi, ad apprezzare una gamma di prodotti alimentari più vasta, a capire come si possono gustare le odiate verdure con piacere.

E infine, stare seduti con gli adulti, fa sentire i bambini come membri preziosi della famiglia, parti importanti del gruppo, rispettati e spinti ad essere persone migliori, accettate perché accettabili.
Quest’anno, allora, cerchiamo di stare tutti insieme.

Questo articolo è stato letto 723 volte.

bimbi, cena, Educazone, famiglia, Natale, Socialità, Tavolo dei Bambini

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net