ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"

Case ecologiche? In “classe A” solo 89 edifici su 100

Condividi questo articolo:

Una ricerca sull’efficienza energetica degli edifici italiani condotta da Legambiente in collaborazione con Sorgenia mette in evidenza che siamo ancora lontani dall’avere una casa ecologica, lo dimostrano i dati e l’elenco dei promossi e dei bocciati. Si salva, per ora, solo Bolzano e la sua provincia sia nel pubblico che nel privato

Legambiente lancia la campagna ’Tutti in classe A’, e produce in partnership con Sorgenia un dossier i cui risultati devono far riflettere: su 100 abitazioni, case, uffici italiani solo 11 hanno superato l’esame dell’efficienza energetica, i restanti 89 sono stati tutti sonoramente bocciati. E degli 11 promossi, tutti gli edifici si trovano nella mitteleuropea Bolzano. I punti critici sono rappresentati da pareti senza isolamento, finestre montate male, serramenti e solai che facilitano la dispersione di calore. Questi accorgimenti potrebbero far risparmiare 500 euro all’anno. E gli edifici pubblici? Bocciati 18 su 19, l’unico promosso fa parte dell’Amministrazione della Provincia di Bolzano. Tra le Regioni che hanno superato l’esame le Province autonome di Trento e Bolzano, la Lombardia, il Piemonte; promosse con riserva la Puglia, l’Emilia Romagna, la Liguria. Bocciate Toscana, Veneto, Marche, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Sardegna, Sicilia, Abruzzo. (fonte: Ansa)

Questo articolo è stato letto 16 volte.

case ecologiche abitare sostenibile efficienza energetica

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net