ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"

Case ecologiche? In “classe A” solo 89 edifici su 100

Condividi questo articolo:

Una ricerca sull’efficienza energetica degli edifici italiani condotta da Legambiente in collaborazione con Sorgenia mette in evidenza che siamo ancora lontani dall’avere una casa ecologica, lo dimostrano i dati e l’elenco dei promossi e dei bocciati. Si salva, per ora, solo Bolzano e la sua provincia sia nel pubblico che nel privato

Legambiente lancia la campagna ’Tutti in classe A’, e produce in partnership con Sorgenia un dossier i cui risultati devono far riflettere: su 100 abitazioni, case, uffici italiani solo 11 hanno superato l’esame dell’efficienza energetica, i restanti 89 sono stati tutti sonoramente bocciati. E degli 11 promossi, tutti gli edifici si trovano nella mitteleuropea Bolzano. I punti critici sono rappresentati da pareti senza isolamento, finestre montate male, serramenti e solai che facilitano la dispersione di calore. Questi accorgimenti potrebbero far risparmiare 500 euro all’anno. E gli edifici pubblici? Bocciati 18 su 19, l’unico promosso fa parte dell’Amministrazione della Provincia di Bolzano. Tra le Regioni che hanno superato l’esame le Province autonome di Trento e Bolzano, la Lombardia, il Piemonte; promosse con riserva la Puglia, l’Emilia Romagna, la Liguria. Bocciate Toscana, Veneto, Marche, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Sardegna, Sicilia, Abruzzo. (fonte: Ansa)

Questo articolo è stato letto 16 volte.

case ecologiche abitare sostenibile efficienza energetica

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net