ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump lancia la fase 2 per Gaza, Meloni: "Stato palestinese se rispettati accordi"-Manovra, Giorgetti a imprese: "Non è chiusa, su banche si ragiona"-Israele, Netanyahu primo premier incriminato in carica: le accuse e la richiesta di grazia di Trump-Russia, l'affondo di Rutte: "Idiota se attacca la Nato"-Trump, tutte le 'perle': la grazia a Netanyahu, Meloni 'bellissima', Macron stritolato e Starmer gelato-Toscana, a Tomasi non riesce l'impresa: "Battaglia difficile, da sconfitte nascono vittorie"-Taffo cambia nome, diventa 'Tanuba' per evitare strumentalizzazioni-Enrica Bonaccorti torna sui social dopo l'annuncio della malattia: "Non mi nasconderò più"-Vertice in Egitto, Trump elogia Meloni: "Bellissima donna, negli Usa non posso dirlo"-Pace a Gaza, Meloni: "Giornata storica, più vicini a riconoscimento Palestina"-Trump illude Starmer, il 'trabocchetto' davanti alla stampa-Agricoltura, Girelli (Assofertilizzanti): "No divieti irrazionali urea, serve dialogo con Ue"-Agricoltura, De Castro (Nomisma): "Serve equilibrio tra sostenibilità ambientale ed economica"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia non cresce ma guadagna su Pd e M5S-Toscana, Giani riconfermato presidente: "Ha vinto una regione illuminata e riformista"-Agricoltura, Capodilista (Confagricoltura): “Serve sostenibilità economica e reciprocità"-Agricoltura, Prandini: "Rivedere politiche Ue, più ricerca per produrre in modo sostenibile"-Al via domani ComoLake: Premi Nobel, imprese e istituzioni al lavoro per il futuro del digitale in Italia-Professioni: Cni, 16,7 mld euro fatturato ingegneri e architetti in 2024, in 2025 previsto +0,9%-Milan, infortunio al flessore per Saelemaekers: quando torna in campo

Un’alternativa al frigo per i vegetali

Condividi questo articolo:

Apeel Science crea un rivestimento a base vegetale che permette alla frutta e alla verdure di durare fino a quattro volte di più

La questione di base da cui Apeel Science è partita è stata quella di trovare una maniera di conservare il raccolto più a lungo e senza doverlo refrigerare: è così che è nato Edipeel, un prodotto fatto con il recupero di scarti vegetali che riesce a proteggere la frutta e la verdura, difendendole dal deperimento. Per farlo, Edipeel crea un microclima attorno a ciascun pezzo di cibo in modo tale da prolungare il suo tempo di durata: si tratta di una barriera invisibile e commestibile che difende il vegetale dall’ossigenazione e dalla perdita di acqua – che poi sono di due motivi per cui il vegetale deteriora.

Apeel Science ha ricombinato gli oli commestibili prendendoli dalle piante e creando diverse miscele a seconda dei cibi che dovevano essere protetti: il risultato è una polvere che si miscela con l’acqua e si spruzza sulla superficie del cibo. Questo spray si asciuga in una sottile buccia aggiunta che è la barriera che crea il microclima di cui abbiamo parlato precedentemente. In questo modo, si permette alla frutta e alla verdura di durare due, tre, quattro volte di più, anche senza refrigerazione.

Ovviamente, non ci sono sostanze chimiche in questo prodotto: Apeel ha sviluppato Edipeel in circa sei anni con questo preciso obiettivo in mente – e infatti è stato riconosciuto dalla FDA come metodo che può essere usato sui prodotti biologici.
Poiché il deterioramento è così importante nel ciclo della vita dei vegetali, per un rivenditori è più costoso non avere Edipeel che averlo. Rallentando il tasso di ossidazione e la disidratazione, grazie ad Edipeel, la filiera di produzione e vendita di frutta e verdura potrà migliorare il potenziale di stoccaggio, dare alla frutta un aspetto e una tonicità migliori e farla durare molto di più.

Questo articolo è stato letto 206 volte.

alimenti, conservazione, vegetali

Comments (48)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net