ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"

Questi lampadari crescono nel tempo. Ecco perché

Condividi questo articolo:

Lampadari antichi ricoperti con un fluido che permette ai cristalli di crescere nel corso del tempo, creando pezzi unici

L’artista proveniente dai Paesi Bassi Mark Sturkenboom ha inserito, all’interno di un progetto che parla dell’amore e del tempo, l’idea di una serie di lampadari di cristallo che crescono. A dirla così, sembra una follia, una cosa fuori dal mondo, e viene da chiedersi: come. Come si possono «crescere» dei lampadari di cristallo?

Sturkenboom è partito con l’immaginare come saranno gli oggetti decorativi scartati tra migliaia di anni nel futuro, visto che il nostro pianeta è invaso da un numero molto alto di oggetti di ogni tipo. Overgrown è una collezione di lampadari e candelieri progettati per apparire come reliquie di un mondo sommerso e desolato – forse il risultato di una terra che ha subito i cambiamenti climatici e l’aumento del livello del mare.

L’artista ha progettato un fluido che permette ai cristalli di crescere per un periodo di tempo, poi ha selezionato una serie di antichi lampadari francesi e li ha coperti con questo fluido. In questo modo ha generato la creazione e la «crescita» di una collezione composta di pezzi del tutto unici. 

Questi oggetti, presentati da Sturkenboom al Salone del Mobile di Milano 2016, sono disponibili per la vendita attraverso l’atelier dell’artista – a partire da 850 dollari (circa 750 euro). Ma non solo. 

Lo studio è disposto a dare anche un’altra possibilità al cliente: se si possiedono cimeli di famiglia, oggetti personali che vogliono essere trasformati secondo questo principio di cristallizzazione, si può richiedere che questi vengano sottoposti al trattamento con il fluido, in modo da poterli vedere traghettati da un passato che non abbiamo vissuto a un futuro ipotetico che, molto probabilmente, non vivremo.

 

 

 

Questo articolo è stato letto 28 volte.

lampadari, Mark Sturkenboom, Overgrown

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net