ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Raid Israele in Siria, Rubio: "Concordati passi specifici per stop violenze"-Resta il taglio dei vitalizi, Camera respinge il ricorso degli ex deputati-Robbie Williams e lo sfogo sulla malattia dei genitori: "Non sono pronto per questo"-Trump contro Powell: "Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile"-Aigab su tassa soggiorno Roma, serve proroga di un mese, piattaforma Gecos non funziona-Startup, Digithon: "Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale"-Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima-Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti -I giovani ora riscrivono la socialità, oltre 3 su 4 prediligono incontrarsi in luoghi fisici-Caso Garlasco, consulente Poggi: "Sulla garza nessun profilo completo di Dna"-Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica-Biker estremo star dei social precipita per 200 metri, trovato morto Andreas Tonelli-Raid Israele in Siria "per salvare i Drusi": ecco chi sono-Robotica, Resmini (a.Quantum): "Per Acea è tassello fondamentale di innovazione"-Robotica, Metta (Iit): "Fondamentale per supporto a infrastrutture critiche"-Welfare, Neopharmed Gentili rafforza l’impegno Esg: persone al centro, tutela degli animali e dell'ambiente-Bilancio Ue, von der Leyen presenta proposta: "2mila miliardi per una nuova era"-Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo-La polizia 'bacchetta' Emma Watson, 6 mesi di stop alla guida per eccesso di velocità-Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie

Cura della casa. Come utilizzare gli oli essenziali

Condividi questo articolo:

Prodotti naturali? Che siano anche multitasking ed economici? Iniziamo dagli oli essenziali, ottimi per la cura del corpo, ma anche per quella della casa. Ecco come utilizzarli.

Una casa pulita e profumata è importante per far stare bene chi vi abita e chi viene ospitato. Di prodotti in commercio ce ne sono tanti, detergenti, sgrassanti e cancella odori. Per la maggior parte costosi e pieni di agenti chimici nocivi alla salute. Per questo, per risparmiare ed evitare “intossicazioni”, meglio utilizzare prodotti naturali, capaci anche di non danneggiare l’ambiente. Oggi parliamo di oli essenziali puri, disponibili in molte farmacie ed erboristerie e adatti a vari utilizzi.

Gli oli essenziali o oli eterici (detti anche aroma-terapici) sono prodotti ottenuti per estrazione a partire da materiale vegetale aromatico, ricco cioè in “essenze” che vengono prodotte dalle piante per molteplici ragioni, svolgendo funzioni allelopatiche, antibiotiche e di attrazione degli impollinatori. Utili ad alleviare alcuni problemi fisici e conferire benessere a mente e corpo, questi speciali prodotti possono essere, prima di tutto, utilizzati come umidificatori e deodoranti per ambienti: basta aggiungere 6/10 gocce della profumazione scelta in un vasetto o in una ciotola d’acqua calda. Potete mettere il contenitore su un tavolo o su una mensola, oppure nella vaschetta da attaccare al termosifone.

Per profumare la biancheria ed eliminare i cattivi odori dalla zona della casa in cui dorme i vostro animale domestico, munitevi di un vaporizzatore e versateci acqua e qualche goccia di olio essenziale. Nei cassetti e negli armadi basterà invece prendere un batuffolo di cotone e aggiungervi qualche goccia del vostro olio. Riponetelo poi in una scatolina o in un sacchetto di stoffa. Gli oli essenziali possono essere aggiunti anche all’interno dei vostri detersivi fatti in casa o in quelli bio acquistati nei punti vendita specializzati. Cattivi odori nel frigo? Aggiungete olio di arancio, menta o limone in un contenitore d’acqua calda, e usate il tutto per pulire il frigorifero con l’aiuto di una pezza. Stessa cosa per detergere il piano della cucina e il bagno, con la sola aggiunta di aceto bianco, potente sgrassatore naturale ed economico. Oli essenziali buoni anche per far risplendere il legno, se aggiunti a qualche goccia di olio di oliva e lucidati con un panno morbido. 

Ultimo consiglio: quali scegliere? Al limone, ideale per sbiancare, disinfettare l’aria e prevenire malattie infettive. Alla lavanda, con potere calmante, sedativo, antidepressivo, rilassante e antisettico, consigliatissimo per deodorare le stanze da letto, come quello all’arancio, capace di favorire il buonumore e di curare l’insonnia. Contro funghi e batteri, il più indicato è quello al rosmarino, utile anche contro la cellulite e per rinvigorire il capelli, e quello al Tea Tree, da usare anche per eliminare punti neri e brufoletti.

Flavia Dondolini

Questo articolo è stato letto 12 volte.

ma anche per quella della casa. Ecco come utilizzarli., ottimi per la cura del corpo, Prodotti naturali? Che siano anche multitasking ed economici? Iniziamo dagli oli essenziali

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net