ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo rovente e temporali, Italia nel mezzo della 'battaglia' climatica: le previsioni-Fedez, 'lezione' a Ultima Generazione su aerei privati: "Rompete solo le scatole"-Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin-Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso

Come lucidare e scegliere il tuo parquet

Condividi questo articolo:

Il pavimento in legno è considerato dalla maggior parte degli esperti il più ecologico e salutare: ma quali sono i criteri di scelta per un parquet “verde”? Ecco i suggerimenti per risparmiare energia all’altezza del suolo.

La scelta di un parquet è una garanzia per il buono stato della vostra abitazione: infatti questo tipo di pavimento è capace di regolare l’umidità e portare calore. Inoltre, il parquet è il pavimento più naturale: ma come scegliere il più ecologico e il più adatto alla nostra casa tra i diversi tipi disponibili sul mercato? Prima di tutto, è importante informarsi sulla sua provenienza: le piantagioni devono essere certificate, e la predilezione deve andare verso le essenze italiane, il ciliegio, l’acero, il noce. Meglio scegliere legni duri, resistenti e protetti con trattamenti non tossici: parquet di questo tipo sono però molto costosi. Un’idea più economica, ma sempre rispettosa, può essere quella di ripiegare sui laminati, che consentono una posa più rapida, a incastro e senza collanti, spesso a base di sostanze tossiche: resistono lungo e vengono, ormai, prodotti con metodi ecologici, prestandosi perfettamente all’abbinamento con sistemi di riscaldamento radianti a pavimento, che consentono notevoli risparmi di combustibile e una sensibile riduzione delle emissioni inquinanti di anidride carbonica. Altro fattore di estrema importanza è il “come” curarlo: non dimentichiamo che il legno è un materiale vivo che resta tale anche dopo l’applicazione. La rifinitura andrà eseguita, dunque, con impregnanti e lucidanti a base naturale, come c’era d’api, olio di lino, e non con prodotti di sintesi: con queste sostanze il legno si trasforma in un materiale amorfo, privo di vita, che per anni può sprigionare soluzioni e vapori nocivi. Di estrema importanza è anche la scelta di un “sottofondo” adatto. Il pavimento in legno è un tutt’uno con lo strato su cui poggia: insieme determineranno la traspirabilità, il potere di isolamento termoacustico e contribuiranno a caratterizzare la qualità dell’aria degli ambienti della nostra casa. La scelta migliore è, quindi, da fare prima dell’acquisto, valutando con calma le varie possibilità, facendosi aiutare da esperti e, soprattutto, informandosi bene sulla compatibilità della vostra scelta con l’ambiente che ci circonda. (fla.do.)

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo articolo è stato letto 28 volte.

anidride carbonica, ecoseven, energia, nocivo, parquet, pavimento, risparmiare

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net