ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di Diriyah-"Sinner vince Wimbledon, difficile da accettare": l'attacco del Telegraph-Scuola, Valditara: "Assumeremo oltre 54mila docenti per il prossimo anno"-Sinner, ultimo show a Wimbledon: Jannik ballerino al party-14 luglio, Mattarella a Macron: "Rapporto unico Francia-Italia, alleati vitali l'uno per l'altro"-Scooter finisce fuori strada, muore 17enne nel Fiorentino-Bitcoin ai massimi, sopra i 122mila dollari-Torna l'anticiclone africano, caldo e temperature in aumento-Terremoto in Indonesia, sisma magnitudo 6.7 al largo delle Molucche-Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"

Arredamento ecosostenibile: dalla pianta del ricino si ottiene la moquette

Condividi questo articolo:

Dalla pianta di ricino è nata una particolare moquette, installabile senza l’utilizzo di colle e socialmente utile per gli agricoltori dell’India: ecco Fotosfera

Moquette calda, pratica ed ecosostenibile? La soluzione si chiama Fotosfera, la novità firmata dall’azienda specializzata Interface.
Tutto inizia dal ricino (Ricinus communis), una pianta che cresce per il 70% in India, in modo veloce e più resistente rispetto ad altre colture: queste piante possono prosperare in terreni soggetti a erosione, richiedono acqua solo una volta ogni 25 giorni e consentono agli agricoltori locali un reddito supplementare, permettendo loro di ottenere un ricavo spesso anche dieci volte superiore all’investimento.

 

 

 

ricino
Da qui, Nigel Stansfield, Chief Innovations Officer di Interface, ha creato un prodotto esteticamente accattivante e dalle alte prestazioni, con il 63% di filato biologico: “un grande passo nel raggiungimento del nostro obiettivo di Mission Zero che, allo stesso tempo, offre agli agricoltori l’opportunità di creare un interessante business sostenibile”.

tessuto-biologico
Fotosfera viene presentata con due differenti finiture, Structured e Micro, entrambe disponibili in otto varianti colore. Oltre al 63% di filato biologico, include come standard altre caratteristiche di sostenibilità tipiche di Interface.

moquette
Come Biosfera (primo prodotto lanciato con filato riciclato al 100%), anche la collezione Fotosfera aderisce, infatti, al programma di compensazione Cool Carpet e viene fornita con il sistema TacTiles, il metodo di installazione senza colla che, rispetto alle alternativa tradizionali, riduce in modo importante l’impatto sulla salute e sull’ambiente.
-fd-

Questo articolo è stato letto 183 volte.

arredamento, arredare casa, casa ecosostenibile, moquette, pavimento, ricino, tessuto

Comments (116)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net