ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Raid Israele in Siria, Rubio: "Concordati passi specifici per stop violenze"-Resta il taglio dei vitalizi, Camera respinge il ricorso degli ex deputati-Robbie Williams e lo sfogo sulla malattia dei genitori: "Non sono pronto per questo"-Trump contro Powell: "Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile"-Aigab su tassa soggiorno Roma, serve proroga di un mese, piattaforma Gecos non funziona-Startup, Digithon: "Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale"-Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima-Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti -I giovani ora riscrivono la socialità, oltre 3 su 4 prediligono incontrarsi in luoghi fisici-Caso Garlasco, consulente Poggi: "Sulla garza nessun profilo completo di Dna"-Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica-Biker estremo star dei social precipita per 200 metri, trovato morto Andreas Tonelli-Raid Israele in Siria "per salvare i Drusi": ecco chi sono-Robotica, Resmini (a.Quantum): "Per Acea è tassello fondamentale di innovazione"-Robotica, Metta (Iit): "Fondamentale per supporto a infrastrutture critiche"-Welfare, Neopharmed Gentili rafforza l’impegno Esg: persone al centro, tutela degli animali e dell'ambiente-Bilancio Ue, von der Leyen presenta proposta: "2mila miliardi per una nuova era"-Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo-La polizia 'bacchetta' Emma Watson, 6 mesi di stop alla guida per eccesso di velocità-Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie

Un hotel che si confonde con le montagne

Condividi questo articolo:

In Uruguay è stato costruito un hotel ecologico e a basso impatto con le pareti a specchio che gli permettono di fondersi con l’ambiente circostante

Sarà presto aperto ai visitatori della regione Maldonado dell’Uruguay un nuovo e particolare hotel, immerso in un centinaio di ettari di splendido paesaggio naturale. Il Sacromonte Landscape Hotel – progettato dallo studio locale MAPA Architects – è un rifugio di montagna con un tetto green e con pareti esterne a specchio utilizzate per fondersi strategicamente con l’ambiente circostante. 

Il complesso alberghiero sostenibile, composto da 13 piccole abitazioni individuali, una cantina e un ristorante che utilizza alimenti coltivati dall’hotel stesso – in loco, in un orto biologico –, è stato completamente prefabbricato lontano dal sito per ridurre l’impronta ambientale del progetto – ci sono volute 10 settimane in una fabbrica di Montevideo.

La MAPA Architects ha utilizzato diverse strategie per consentire al Sacromonte Landscape Hotel di integrarsi nell’ambiente: innanzitutto, le dimensioni e l’altezza degli edifici sono state mantenute ridotte in modo da non disturbare il paesaggio: le facciate, poi, sono state realizzate a specchio per mimetizzarsi meglio; e, infine, il lato posteriore delle abitazioni è stato caratterizzato da tronchi di legno e pietre di provenienza locale che donano al complesso un aspetto più rustico e integrato.

Inoltre, le strutture sono state costruite con un vetro a basso tenore di carbonio e su basi in pietra anch’esse di provenienza locale; senza contare che sono stati installati sistemi di trattamento delle acque reflue eco-compatibili per rendere il progetto il più verde possibile.
L’eco-resort è stato aperto di recente per le aziende, ma dovrebbe essere pienamente operativo e prenotabile da tutti entro settembre 2018.

Questo articolo è stato letto 40 volte.

albergo, albergo ecologico, hotel ecologico, montagna, uruguay

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net