ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live

Un edificio a forma di iPad

Condividi questo articolo:

A Dubai verrà inaugurato quest’anno The Pad, un palazzo che contiene 231 appartamenti completamente automatizzati e supertecnologici

Dopo quasi 12 anni di costruzione, l’edificio chiamato «The Pad» sarà inaugurato a Dubai quest’anno: ognuno dei suoi 231 appartamenti sarà equipaggiato con le ultime tecnologie in fatto di automazione e casa intelligente – l’architetto James Law spera che il condominio convincerà gli altri che la tecnologia è uno strumento di progettazione essenziale, come il cemento, il ferro e il vetro.

Ogni appartamento di The Pad è pieno di schermi, monitor o sensori. Alcuni muri sono collegati a iReality, un sistema di realtà virtuale che proietta 62 diverse destinazioni del mondo nel tuo salotto. Il bagno contiene biosensori che forniscono agli utenti il loro peso, la pressione sanguigna e la temperatura corporea interna. Le luci incorporate nei soffitti cambiano per segnalare le chiamate telefoniche in arrivo. Anche la porta anteriore sostituisce la chiave tradizionale con una card RFID.

Un progetto davvero interessante che lascia solo qualche dubbio in merito alla sua manutenzione e alla possibile obsolescenza delle tecnologie utilizzate. Come sappiamo e vediamo, la tecnologia ha un tempo di vita sempre minore e la continua sostituzione dei dispositivi diventa sempre più veloce – anche a causa della «obsolescenza pianificata».

Gran parte della tecnologia di The Pad è unica nel suo genere ed è improbabile che ci sia uno staff disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, addestrato a risolvere tutto ciò che potrebbe andare storto.

Alcuni dispositivi del palazzo, come l’ingresso RFID, devono funzionare sempre. Questo è l’unico punto che non è stato risolto e spiegato dall’architetto Low. Di certo, tecnologie di questo tipo non possono essere affrontate da «semplici» idraulici ed elettricisti.

Staremo a vedere cosa succederà dopo la sua inaugurazione e l’inizio della vita al suo interno.

Questo articolo è stato letto 81 volte.

Dubai, inaugurazione, palazzo, tecnologia

Comments (27)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net