ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Papa Leone XIV riceve oggi la premier Giorgia Meloni-Alcaraz-Tarvet oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Isola dei Famosi 2025, oggi la finale: chi sarà il vincitore di questa edizione? Ultime news-Dazi, Trump e il conto alla rovescia: "Niente proroga dopo 9 luglio"-Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'

Stazione di autobus geotermica

Condividi questo articolo:

Presto in Polonia un’autostazione green per rilanciare l’importanza dell’ambiente e combattere lo smog

La città polacca di Lublino ospiterà presto una stazione di autobus rispettosa dell’ambiente, che non solo offrirà alle persone un nuovo spazio pubblico da poter utilizzare, ma combatterà anche l’inquinamento atmosferico urbano. Progettata dallo studio di architettura Tremend, l’autostazione dal design contemporaneo e dalle caratteristiche ecologiche sarà costruita vicino alla stazione ferroviaria, in modo da rilanciare l’area che si trova intorno.

Grazie a tutti questi tratti distintivi, il progetto si è guadagnato un posto nella lista dei World Building of the Year del World Architecture Festival.
Situata vicino al Folk Park, la stazione metropolitana intermodale integrata è stata progettata come un’estensione visiva del vicino spazio verde, con un giardino pensile e una grande parete di piante, che avvolgono tutta la facciata nord. I pilastri sembrano alberi, che sostengono un enorme tetto piano con grandi cornicioni e le pareti di vetro servono a non interrompere i colori naturali dell’intorno.

L’edificio sarà riscaldato con energia geotermica e dotato di LED ad alta efficienza energetica, per ridurre il suo fabbisogno. Inoltre, ci saranno rilevatori di movimento per attivare l’illuminazione in modo da garantire il risparmio energetico e verrà utilizzato un sistema di raccolta e trattamento delle acque piovane per irrigare le piante. La qualità dell’aria, oltre che dalle piante presenti, sarà migliorata anche grazie all’uso di «blocchi anti-smog», creati con un moderno materiale fotocatalitico, contenente biossido di titanio, che distrugge i fumi tossici.

L’architettura dei luoghi pubblici dovrebbe essere sempre pensata in questo modo, perché riesce a dare all’ecologia un senso e un ruolo che hanno un impatto sulla comunità.

 

Questo articolo è stato letto 39 volte.

anti-smog, autostazione, bioarchitettura, design, ecodesign, ecologia, energia geotermica, green, risparmio energetico, World Building of the Year

Comments (46)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net