ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live

La prima foresta verticale francese

Condividi questo articolo:

La costruzione green pensata per Parigi aggiungerà un ettaro di foresta al suo skyline

Le foreste verticali della Stefano Boeri Architetti continuano a radicarsi in tutto il mondo: lo dimostra, tra gli altri, l’ultimo progetto previsto per Parigi. Progettata per Villiers sur Marne, un sobborgo a est della capitale francese (a 15 chilometri circa dal centro), Forêt Blanche sarà una torre di 54 metri di altezza costruita prevalentemente in legno. Duemila alberi, arbusti e piante copriranno la sua facciata: in pratica, una superficie verde equivalente ad un ettaro di foresta.

Forêt Blanche ha recentemente vinto il concorso Marne Europe – Villiers sur Marne insieme ad una dozzina di altre strutture facenti parte del progetto Balcon sur Paris, disegnate da studi del calibro di Kengo Kuma Architects e Oxo Architectes.

La prima foresta verticale francese sarà un edificio a uso misto che comprenderà appartamenti residenziali costruiti sopra agli uffici o ritagliati nei livelli più bassi. Terrazze e balconi consentiranno agli occupanti di godere dell’ampia vegetazione e delle viste panoramiche della città, mentre saranno immersi in un polmone verde.

Oltre a Forêt Blanche, il team italiano di architetti ha presentato per Balcon sur Paris anche La Court Verte, un edificio con cortile e con, al centro, un giardino pensile con un manto verde di 600 metri quadrati che, inserito nel contesto innovativo e sostenibile del progetto, favorirà lo sviluppo della biodiversità.

Forêt Blanche si unirà a un crescente numero di foreste verticali che sono costruite o attualmente pianificate per città di tutto il mondo, dall’Asia all’Europa.

Questo articolo è stato letto 58 volte.

bosco verticale, Foresta verticale, francia

Comments (19)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net