ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chi l'ha visto?, stasera Garlasco, caso Resinovich e la mamma di Anastasia-Palio di Siena oggi 2 luglio, contrade al via e come vederlo in tv-Papa Leone XIV riceve oggi la premier Giorgia Meloni-Alcaraz-Tarvet oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Isola dei Famosi 2025, oggi la finale: chi sarà il vincitore di questa edizione? Ultime news-Dazi, Trump e il conto alla rovescia: "Niente proroga dopo 9 luglio"-Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle

Il primo stadio al mondo fatto di legno

Condividi questo articolo:

Finalmente ottenuto il via libera per la costruzione di uno stadio green in Inghilterra

Dopo anni di ritardi, la Zaha Hadid Architects ha finalmente ottenuto l’approvazione della pianificazione per l’Eco Park Stadium, il primo stadio di calcio al mondo che sarà realizzato completamente in legno.

Pensato per il Gloucestershire, in Inghilterra, lo stadio fungerà da nuova sede della squadra di calcio Forest Green Rovers.

Come segnale di sostenibilità, la struttura mirerà ad essere carbon neutral o carbon negative e includerà sistemi di energia rinnovabile, nonché metodi di costruzione a basse emissioni di carbonio e processi operativi.

Situato in un prato, l’Eco Park Stadium minimizza il suo impatto visivo sul paesaggio circostante con una tavolozza di materiali naturali e un profilo morbido e ondulato sormontato da un tetto a membrana trasparente per ridurre l’impatto volumetrico dell’edificio e incoraggiare la crescita del tappeto erboso.

L’edificio sarà costruito quasi interamente con legno proveniente da fonti sostenibili: dalla struttura e alle terrazze dei posti a sedere, dal tetto alla lastra del pavimento sarà tutto realizzato con questo materiale (questi elementi tipicamente sono in cemento e acciaio nella maggior parte degli stadi).

Il design della struttura, inoltre, può anche favorire la crescita futura: lo stadio inizialmente servirà 5.000 spettatori, ma lo sviluppo graduale potrà far aumentare la capacità a 10.000 posti, senza che subentrino i costi delle grandi opere di costruzione.

L’Eco Park Stadium sarà il fulcro dello sviluppo dell’Eco Park – una proposta di Ecotricity da 100 milioni di sterline per 40 ettari di sport, un parco ecologico e tecnologico ecologico, una riserva naturale e un possibile snodo per il trasposto pubblico.

 

Questo articolo è stato letto 24 volte.

green, Inghilterra, legno, stadio

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net