ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Spese condominiali a carico di inquilini o proprietari? Tutto quello che c'è da sapere-Sciopero 14 novembre, da bus e metro Roma agli studenti: chi si ferma oggi-Sinner-Shelton: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)-Arriva il film di Natale con i Jonas Brothers, da oggi in streaming-Ucraina, attacco russo su larga scala nella notte: colpita duramente Kiev-Manovra, rush finale centrodestra per emendamenti: casa, famiglie e imprese i temi 'più gettonati'-Grosseto, tragedia della disperazione: 37enne trovato morto durante lo sfratto-Ecco perché i muscoli invecchiano, lo studio italiano svela il ruolo dei perossisomi-Meteo, arriva la prima irruzione polare: neve fino a bassa quota-Ucraina-Russia, Zelensky: "Putin prepara una guerra su larga scala in Europa"-Italia contestata in Moldavia, Gattuso: "È una vergogna, non lo accetto"-Musetti: "Non giocherò la Coppa Davis, decisione presa con Volandri"-Italia ai playoff dei Mondiali 2026, la guida: date, format e possibili avversarie-Ambrogino d'Oro, tra i premiati Mentana e Jo Squillo-Alcaraz batte Musetti alle Atp Finals e si assicura il numero uno. Sinner chiude il 2025 al secondo posto-Bbc si scusa con Trump, ma respinge le richieste di risarcimento da un miliardo di dollari-SuperEnalotto, estratta la combinazione vincente oggi 13 novembre-Roma, forte odore di gas a piazza Mastai a Trastevere: controlli dei vigili del fuoco-Caso Garlasco, Lovati ascoltato in procura a Brescia: "Ho preso 15mila euro in nero dalla famiglia Sempio"-Allerta polio in Germania, virus selvaggio trovato in acque reflue ad Amburgo

Case abitabili stampate in 3D

Condividi questo articolo:

Una città olandese sta creando le prime abitazioni stampate in 3D che daranno davvero alle persone la possibilità di viverci dentro

Utilizzare una stampante 3D all’avanguardia che possa stampare una casa in cemento, risparmiando moltissima energia e riducendo gli sprechi complessivi del processo è un metodo davvero interessante, che sta guadagnando sempre di più il centro dell’attenzione nel campo delle costruzioni, dimostrando che la stampa 3D potrebbe fare davvero molto, in un vasto numero di applicazioni industriali diverse.

Un’azienda di costruzioni olandese che si chiama Van Wijnen, infatti, sta sfruttando proprio questo metodo, riuscendo a stampare in 3D le prime case al mondo che sono effettivamente abitabili: il progetto si chiama Milestone e riguarda una serie di case futuristiche che saranno stampate in 3D vicino alla città di Eindhoven.

Attualmente, ci sono cinque case in totale, ognuna con una forma e delle dimensioni uniche, che mostrano la flessibilità di questa tecnologia all’avanguardia. Poiché la stampante è essenzialmente un gigantesco ugello di cemento che si muove lungo una traccia bidimensionale dall’alto, gli architetti sono in grado di progettare le case in quasi tutte le forme che desiderano. In questo momento, le abitazioni vengono stampate a pezzi al di fuori del sito e quindi trasportate verso la loro destinazione finale. Il team, però, spera che, verso la fine del progetto, sarà possibile apportare ulteriori modifiche portando la stampante sul posto.

L’assemblaggio semplificato e il progetto più snello non sono gli unici vantaggi che la stampa 3D può offrire rispetto ai metodi di costruzione convenzionali. Il processo richiede anche meno lavoratori, mantenendo bassi i costi e gli incidenti al minimo. Inoltre, la quantità di cemento e il trasporto richiesto sono molto minori rispetto al solito, cosa che permette di ridurre l’impatto ambientale.

 

Questo articolo è stato letto 92 volte.

casa, case, stampante 3d, stampanti 3D

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net