ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fertilità, Rago (Asl Roma 2): "Equità accesso Pma sostiene crescita demografica"-Lavori edili nelle carceri, si indaga per corruzione: perquisizioni in tutta Italia-Natalità, Sciattella (Tor Vergata): "Con più Pma e riforme si può evitare crollo Pil"-Natalità, Ali (Organon): "Essenziale investire in resilienza demografica"-Gaza, "raid Israele su Gaza: 12 morti". I dubbi di Hamas su nuova tregua-Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea

Casas Melhoradas

Condividi questo articolo:

Nasce un progetto per costruire alloggi sostenibili ed economici in Mozambico

Nella speranza di avviare uno sviluppo urbano sostenibile in Mozambico, uno dei paesi più poveri del mondo, Johan Mottelson e Jørgen Eskemose dell’Institute of Architecture, Urbanism & Landscape del KADK, la ONG di Mozambico Estamos e gli Architetti senza Frontiere danesi hanno unito le forze per sviluppare Casas Melhoradas, un progetto di ricerca di alloggi a prezzi accessibili.

Il prototipo di alloggio è stato pensato per essere sensibile alla densità urbana e alle pratiche sostenibili: si tratta di una villetta a schiera che si adatta a dare spazio a sei abitazioni su un terreno che normalmente sarebbe stato utilizzato per abitazioni monofamiliari – in questo modo si combatte l’idea sbagliata di espansione urbana che ci è stata fino a questo momento.

Il progetto è stato completato nel 2018, in collaborazione con i costruttori locali, con i quali sono stati testati modelli di abitazioni, tecniche di costruzione e metodi di produzione, compresi gli esperimenti con la prefabbricazione. Grazie a Casas Melhoradas si spera di sviluppare metodi di costruzione alternativi e tipologie abitative più economiche e sostenibili, dando la possibilità di affittare alloggi a prezzi accessibili grazie a partnership pubbliche e private.

Le unità abitative vengono affittate tramite un’organizzazione locale di edilizia senza scopo di lucro che, poi, utilizza i soldi per reinvestire in altri progetti alternativi. Esse dispongono di cucine esterne private (una necessità dovuta all’uso predominante del carbone) dotate di stufe a gas nel tentativo di ridurre l’inquinamento atmosferico; i bagni sono in comune, così come la lavanderia, in cortili comuni; c’è anche un tetto verde per migliorare il microclima.
Casas Melhoradas è attualmente alla ricerca di donatori e investitori per future collaborazioni.

Questo articolo è stato letto 54 volte.

africa, casa, case, Mozambico, povertà

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net