ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo-Ucraina, esercito Kiev: "Starlink fuori uso su tutta linea del fronte"-Sofía Vergara salta gli Emmy 2025: "Sono finita al pronto soccorso"-Ascolti tv domenica 14 settembre, 'La Ruota' continua a vincere su 'Affari tuoi'-Italia, Gravina: "Non giocare con Israele? Vorrebbe dire non andare al Mondiale"-LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura-Cinema, box office positivo segna ripartenza: sul podio fenomeno 'Demon'-Iliass Aouani, chi è l'azzurro che ha riportato medaglia mondiale all'Italia nella maratona-Emmy 2025, Owen Cooper nella storia: a 15 anni è il più giovane vincitore-Andrea Damante e Elisa Visari sono genitori: "Finalmente tra le nostre braccia"-Temptation Island, stasera 15 settembre la puntata speciale: le anticipazioni-Ucraina, Tajani: "Putin ha preso in giro Trump. Lui preoccupato più da Cina che da Russia"-Investita da camion mentre aspetta bus per andare a scuola, 15enne morta in Trentino-Omicidio a Palermo, uomo ucciso a colpi di pistola-Impennata del colera nel 2024, Oms: "Più 50% morti e crisi continua nel 2025"-Mondiali di Tokyo, Aouani è bronzo nella maratona-Emmy 2025, trionfano Adolescence, The Pitt e The Studio-Bonus psicologo 2025, da oggi si può fare domanda: come funziona-Milan 'salvato' da Modric, 1-0 al Bologna-Israele prepara attacco a Gaza City, ammassati centinaia di tank e blindati: prosegue fuga palestinesi

Uomini sulla Luna

Condividi questo articolo:

La NASA ha proposto di mandare astronauti giapponesi sul nostro satellite naturale

L’amministratore della NASA Jim Bridenstine ha proposto segretamente di usare missili statunitensi per inviare astronauti giapponesi sulla Luna.

A riferirlo è il quotidiano giapponese The Mainichi che racconta che Bridenstine ha presentato la proposta durante una visita non ufficiale del settembre 2019 in cui ha incontrato i leader del settore spaziale, incluso il capo del Comitato di politica spaziale del governo giapponese.

Secondo quanto riferito, Bridenstine ha incoraggiato i partecipanti a considerare un futuro in cui gli astronauti giapponesi fossero uniti agli astronauti americani per quanto riguarda le missioni che hanno come obiettivo la superficie lunare.

In effetti, la NASA ha piani piuttosto ambiziosi riguardo al riportare gli astronauti statunitensi sulla Luna come parte del programma Artemis dell’agenzia entro il 2024, usando una stazione spaziale di ricerca nell’orbita lunare chiamata Lunar Gateway come trampolino di lancio.

A maggio, il primo ministro giapponese Shinzo Abe aveva incontrato il presidente Donald Trump, in parte per discutere di una cooperazione nell’esplorazione dello spazio. Meno di quattro mesi dopo, la NASA e la Japan Aerospace Exploration Agency hanno annunciato ufficialmente che lavoreranno insieme nell’ambito del programma Artemis, con il Giappone che assiste gli Stati Uniti nella costruzione del Gateway.

Secondo The Mainichi, la mossa potrebbe anche rappresentare un modo per tenere sotto controllo le ambizioni spaziali della Cina. Di fatto, le nazioni più potenti del mondo stanno correndo per rendere la Luna un avamposto strategico e la Cina è sulla buona strada per trasformare in realtà la sua prima missione con equipaggio sulla Luna.

 

Questo articolo è stato letto 47 volte.

astronauti giapponesi, Luna, Nasa

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net