ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Escalation di attacchi con droni ucraini in Russia, Putin alza livello di sicurezza-Ucraina, il piano di Trump: Donbass alla Russia, in cambio garanzie di sicurezza per Kiev e Ue-Gonorrea, alert Oms: "E' sempre più resistente agli antibiotici"-Gaza, Idf: "Raid sulla Striscia dopo attacco contro militari Israele". Hamas: "Pericolosa escalation"-Nvidia, trimestrale superiore alle aspettative: fatturato a 57 miliardi di dollari, +62%-La 'dieta' 30-30-30, cos'è e perché piace (anche se non funziona)-Redditi, per Salvini una nuova casa a Roma e Conte un po' più povero: il 'portafoglio' dei leader-Quanto bisogna camminare per aiutare il cuore? Contano i minuti, non i passi-Bologna, due giovani evadono da Istituto penale per minorenni-Roma, scontro tra volante della polizia e auto in fuga: tre feriti-Ferrovie, ritardi di oltre 2 ore sull'Alta Velocità per inconveniente tecnico: circolazione in graduale ripresa-Eros Ramazzotti: "La musica? E' la cosa che sono riuscito a fare meglio nella vita"-Roma, donna accoltellata sul Gra: uomo bloccato dalla polizia-Veneto, Schlein: "Centrodestra stanco, noi portiamo energia"-Coppa Davis, quando la semifinale Italia-Belgio? Data, orario e dove vederla-Caso Garlasco, Sempio: "Io perseguitato, non ho più una vita"-Giornalisti, Gualtieri: "Informazione libera è condizione per democrazia"-Coppa Davis, Cobolli si emoziona: "Giorno più bello della mia vita". Poi canta in diretta-Sabotaggio Nord Stream, Cassazione: "Ok a consegna Kuznietsov a Germania"-Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo

Uomini sulla Luna

Condividi questo articolo:

La NASA ha proposto di mandare astronauti giapponesi sul nostro satellite naturale

L’amministratore della NASA Jim Bridenstine ha proposto segretamente di usare missili statunitensi per inviare astronauti giapponesi sulla Luna.

A riferirlo è il quotidiano giapponese The Mainichi che racconta che Bridenstine ha presentato la proposta durante una visita non ufficiale del settembre 2019 in cui ha incontrato i leader del settore spaziale, incluso il capo del Comitato di politica spaziale del governo giapponese.

Secondo quanto riferito, Bridenstine ha incoraggiato i partecipanti a considerare un futuro in cui gli astronauti giapponesi fossero uniti agli astronauti americani per quanto riguarda le missioni che hanno come obiettivo la superficie lunare.

In effetti, la NASA ha piani piuttosto ambiziosi riguardo al riportare gli astronauti statunitensi sulla Luna come parte del programma Artemis dell’agenzia entro il 2024, usando una stazione spaziale di ricerca nell’orbita lunare chiamata Lunar Gateway come trampolino di lancio.

A maggio, il primo ministro giapponese Shinzo Abe aveva incontrato il presidente Donald Trump, in parte per discutere di una cooperazione nell’esplorazione dello spazio. Meno di quattro mesi dopo, la NASA e la Japan Aerospace Exploration Agency hanno annunciato ufficialmente che lavoreranno insieme nell’ambito del programma Artemis, con il Giappone che assiste gli Stati Uniti nella costruzione del Gateway.

Secondo The Mainichi, la mossa potrebbe anche rappresentare un modo per tenere sotto controllo le ambizioni spaziali della Cina. Di fatto, le nazioni più potenti del mondo stanno correndo per rendere la Luna un avamposto strategico e la Cina è sulla buona strada per trasformare in realtà la sua prima missione con equipaggio sulla Luna.

 

Questo articolo è stato letto 49 volte.

astronauti giapponesi, Luna, Nasa

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net