ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live-Allen, il volontario che lo ha ritrovato: "Speranze si affievolivano"-Sinner trionfa a Wimbledon, Kyrgios attacca: il 'tweet misterioso'

Una potente cascata di luce è arrivata sulla Terra

Condividi questo articolo:

La nebulosa del Granchio ha fatto partire dei fotoni che hanno colpito la Terra con la luce alla più alta energia mai registrata

Sull’Altopiano tibetano, a cinque chilometri sopra il livello del mare, si trova il Tibet Air Shower Array, un osservatorio che, per la sua alta quota (l’altopiano viene chiamato «tetto del mondo»), rende possibile raccogliere dati sulle piogge di particelle subatomiche che investono la Terra dopo che i raggi cosmici ad alta energia fanno esplodere l’atmosfera del pianeta. È proprio a partire da questi dati che i ricercatori hanno segnalato che è stato rilevato il fotone più potente mai visto sulla Terra.

Secondo un articolo pubblicato dal Tibet Air Shower Gamma Collaboration, sono stati recentemente individuati diversi fotoni con energie superiori a 100 teraelettronvolt (TeV), limite che non era mai stato raggiunto prima. E come se ciò non fosse già abbastanza, l’Array ha anche individuato un fotone con un’energia di quasi 500 TeV .

La squadra di scienziati ha rintracciato la fonte dei fotoni nella Nebulosa del Granchio, i resti di una stella che divenne supernova intorno all’anno 1054. Il sospetto è che le onde d’urto presenti nei campi magnetici che circondano la pulsar della nebulosa probabilmente accelerino elettroni e protoni e che queste particelle subatomiche trasferiscano quindi la loro energia ai fotoni.

È esattamente quella la luce che il Tibet Air Shower Array ha rilevato a circa 6.500 anni luce di distanza dalla loro fonte e ora che questa luce ha raggiunto la Terra, questi insoliti e potenti fotoni potrebbero fornire nuovi indizi sulle nebulose e sulle onde d’urto che passano attraverso i loro campi magnetici.

Staremo a vedere.

Questo articolo è stato letto 60 volte.

fotoni, nebulosa del Granchio, terra

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net