ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Una visita virtuale nella Tundra artica

Condividi questo articolo:

A novembre si può andare alla scoperta degli orsi polari durante una gita virtuale

Discovery Education e Polar Bears International hanno collaborato ancora una volta per ospitare una visita virtuale emozionante, immersiva e gratuita nella tundra artica.

Gli studenti che frequentano dall’asilo fino alla terza media e gli insegnanti di tutto il mondo sono invitati a osservare virtualmente gli orsi polari della baia canadese di Hudson nel loro habitat naturale, andando oltre le mura dell’aula verso il sito della migrazione annuale dell’orso polare canadese.

Tutti gli iscritti si potranno sintonizzare sugli eventi Virtual Field Trip to the Arctic Tundra che si svolgeranno in due date: mercoledì 13 novembre e giovedì 14 novembre. Entrambi gli eventi, che saranno in diretta e dureranno almeno 30 minuti ciascuno, intratterranno i partecipanti con materiale visivamente coinvolgente sull’habitat polare, il ghiaccio marino, gli adattamenti dell’Artico, i cambiamenti climatici e in particolare gli orsi polari.

In concomitanza con gli eventi, ci saranno anche due sessioni virtuali di domande e risposte in diretta, in cui i partecipanti potranno informarsi maggiormente sulla fauna selvatica, l’ambiente e la vita nella regione polare del nord della tundra.

Dopo le date, Discovery Education Experience archivierà gli eventi e le rispettive sessioni di domande e risposte sia nel canale di contenuti Polar Bears che in quello di Virtual Field Trip, in modo che essi costituiscano una risorsa didattica per le persone.

Giunto al suo sesto anno, questo evento virtuale conduce sempre verso un’importante conoscenza degli orsi polari e delle loro abitudini, insieme a una nuova consapevolezza riguardo l’ecologia, le minacce e la necessità di conservazione per garantire il futuro di questi grandiosi animali dell’Artico.

Questo articolo è stato letto 604 volte.

studenti, tundra, virtual tour

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net