ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"

Una stazione di ricarica elettrica con soli quattro bulloni

Condividi questo articolo:

Soofa Sign è una stazione di ricarica solare che si può montare facilmente ovunque: un simbolo per il futuro sostenibile

Il luogo in cui questa innovazione è stata svelata è Boston: è da qui che parte la strada della stazione di ricarica Soofa Sign, che sfrutta l’energia solare sia per fornire energia elettrica agli utenti che per alimentare il suo display, che provvede a dare informazioni in tempo reale sugli eventi locali e sui servizi della città.

Il MIT Media Lab ha collaborato con Visionect per sviluppare questa soluzione plug-and-play, che può essere installata praticamente ovunque, con soli quattro bulloni – e che utilizza la stessa tecnologia del suo modello precedente, il Soofa bench.

Il Soofa Sign utilizza questa tecnologia per portare informazioni in tempo reale agli abitanti delle città. Con il suo design elegante, le proprietà di risparmio energetico proprietà e il lieve impatto ambientale, Soofa Sign è facilissimo da installare e non ha nemmeno bisogno di essere collegato alla rete.

Questo nuovo strumento pubblico è caratterizzato da un display di carta elettronica super-efficiente, ed è alimentato da una tecnologia di segnaletica Visionect molto avanzata, che si aggiorna senza soluzione di continuità con tutti i contenuti in tempo reale. Una cella solare rifornisce Soofa Sign di tutta l’energia di cui ha bisogno e il display ha un tipo di illuminazione che gli permette di essere leggibile anche durante la notte.

Il primo esemplare di Soofa Sign è stato già installato, nell’epicentro pedonale di Boston – Samuel Adams Park – e si prevede di fornirne quanto prima anche Cambridge. In seguito, saranno selezionate altre città in tutto il paese.

Questo articolo è stato letto 44 volte.

energia, energia verde, energie alternative, ricarica, sign, Smartphone, solare, soofa, soofa bench

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net