ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Unionbirrai, trionfo all'European beer star di Monaco di Baviera segno di una filiera matura-Notifiche del Fisco: ecco cosa si rischia a non mettere il nome sul citofono-Douglas Costa, mandato d'arresto in Brasile. Il Sydney rescinde contratto-Donald Trump nel Regno Unito, ma quanto costa la visita?-Hollywood in rivolta dopo la sospensione di Jimmy Kimmel-Furlani, l'orgoglio della madre-coach: "È un predestinato, non so dove possa arrivare"-Stem women congress, a Torino terza tappa percorso Step by Stem-Halloween, da sabato 4 ottobre a Mirabilandia calano le tenebre del divertimento-Imperial Brands Italia, Pulze 3.0 nuova generazione dispositivo a tabacco riscaldato-Mps-Mediobanca, Nagel saluta i dipendenti e cita Orazio: "Graecia capta ferum victorem cepit"-Berrettini eliminato da Hangzhou, Bertolucci: "C'è rischio che sia in fase discendente"-Giustizia, via libera della Camera alla riforma con 243 sì e 109 no. Tensione in Aula e seduta sospesa-Giornata Sla, neurologi: "Non resti confinata alla sperimentazione"-Tragedia Mottarone, tre imputati chiedono patteggiamento-Ascolti tv, Montalbano vince la prima serata. L'access prime time è ancora di Gerry Scotti-Chirurgia innovativa al Bambino Gesù, Ravi mutilato da un animale riceve un naso nuovo-Regionali Veneto, Zaia firma il decreto: si vota 23 e 24 novembre-Turismo, Airbnb promuoverà i siti Unesco del Veneto rurale-Atp Hangzhou, Berrettini subito fuori. Sonego avanza al Chengdu Open-Scanzi vs Parenzo: botta e risposta social dopo la lite tv tra Iacchetti e Mizrahi

Un sensore sulla pelle che sembra un tatuaggio

Condividi questo articolo:

Gli scienziati hanno sviluppato un innovativo sensore indossabile che può monitorare elettricamente l’attività muscolare e la temperatura corporea

In un studio pubblicato su «Nature nanotechnologhy», alcuni ricercatori giapponesi provenienti da diversi atenei del paese hanno descritto un nuovo sensore ultrasottile, leggero e traspirante, costruito da una maglia di nanofibre mille volte più sottile di un capello umano. Questo dispositivo può monitorare i segnali vitali degli esseri umani, come temperatura e pressione, e leggere l’attività elettrica dei muscoli per un lungo periodo di tempo senza infiammare o irritare la pelle – un effetto collaterale di molti dispositivi attuali.

Eliminando completamente il disagio creato dall’usura, gli scienziati hanno creato un sensore che sembra un tatuaggio temporaneo e che, come tale, non viene nemmeno percepito come corpo estraneo sulla pelle.

L’elettronica indossabile esistente spesso è realizzata con fogli di una sorta di poliestere o di gomma che, anche se efficienti, non permettono il passaggio dell’aria, quindi bloccano la sudorazione, provocando pruriti, arrossamenti e altre irritazioni.

I ricercatori dicono che il nuovo dispositivo, invece, può essere teoricamente indossato per una o più settimane senza nessun problema (un test ha visto 20 persone indossarlo per 7 giorni senza riportare infiammazioni). Lo svantaggio è che può essere eliminato con l’acqua, quindi in realtà, sarà necessario sostituirlo dopo ogni doccia o bagno. Il dispositivo, infatti, è costituito da nanomaglie contenenti un polimero solubile in acqua denominato alcool polivinilico e uno strato d’oro (per la sua durata e la sua morbidezza, ma potrebbe essere sostituito con l’alluminio).

Oltre a sembrare un tatuaggio temporaneo, si applica anche come tale: basta, infatti, spruzzare dell’acqua su di esso, sciogliendo le nanofibre dalla pezza di sostegno, per incollarlo sulla pelle.

Il dispositivo è conforme alle varie strutture della pelle umana, compresi i pori sudoripari e le creste delle impronte digitali e, inoltre, lascia che l’aria passi.
Sono molto numerose le applicazioni potenziali di questo dispositivo nel settore medico e in quello sportivo.

Questo articolo è stato letto 52 volte.

Elettronica indossabile, sensore, tecnologia

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/un-sensore-sulla-pelle-che-sembra-un-tatuaggio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/un-sensore-sulla-pelle-che-sembra-un-tatuaggio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 94950 more Information to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/un-sensore-sulla-pelle-che-sembra-un-tatuaggio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Info on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/un-sensore-sulla-pelle-che-sembra-un-tatuaggio/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net