ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terremoto in Indonesia, scossa di magnitudo 6 sull'isola di Seram-"Per i cristiani perseguitati e la libertà religiosa", Montecitorio si veste di rosso-Monti (Enav): "Con free route risparmiati 90 mln di kg di CO2"-Gelo artico e piogge, Italia verso il vortice invernale: le previsioni meteo-A piedi di corsa sul Grande Raccordo Anulare, uomo salvato da due poliziotti-Ex Ilva, continua la protesta a Genova. Sciopero e occupazione a Taranto-Fioravanti (Anci Marche): "Da 2011 -40% trasferimenti statali, comuni in crisi"-Scontro fra treni in Repubblica Ceca, almeno 42 feriti a Ceske Budejovice-Enav, in Esg Day focus su sostenibilità che crea valore-Da liposuzioni a mastoplastiche, ma la clinica per cinesi è abusiva: scatta il sequestro-Caso Epstein, Trump firma la legge per la pubblicazione dei file-Mondiali 2026, oggi sorteggio playoff per l'Italia: orario, possibili avversarie e dove vederlo-La ruota dei campioni, stasera in prima serata: l'appuntamento speciale con Gerry Scotti-Un professore, stasera 20 novembre: al via la terza stagione con Gassmann-Escalation di attacchi con droni ucraini in Russia, Putin alza livello di sicurezza-Ucraina, il piano di Trump: Donbass alla Russia, in cambio garanzie di sicurezza per Kiev e Ue-Gonorrea, alert Oms: "E' sempre più resistente agli antibiotici"-Gaza, Idf: "Raid sulla Striscia dopo attacco contro militari Israele". Hamas: "Pericolosa escalation"-Nvidia, trimestrale superiore alle aspettative: fatturato a 57 miliardi di dollari, +62%-La 'dieta' 30-30-30, cos'è e perché piace (anche se non funziona)

Un film girato con l’iPhone: lo presenta il premio oscar Michel Gondry

Condividi questo articolo:

Vuoi girare un film “da oscar” con il tuo smartphone? Guarda “Détour” e impara tutti i trucchi usati da Michel Gondry

I telefoni di oggi offrono possibilità un tempo inimmaginabili, sia per quanto riguarda la potenza di calcolo, sia per quanto riguarda la definizione del comparto fotografico. Al giorno d’oggi un iPhone, nelle giuste mani, può bastare per regalarci del “cinema d’autore”.

Il premio oscar francese Michel Gondry ha realizzaro “Detour”, un film di 11 minuti racconta le disavventure di una famiglia francese che va in vacanza ‘inseguita’ dal piccolo triciclo della figlia più piccola che per colpa di un dosso è caduto dal loro pulmino Volkswagen subito la partenza. Il triciclo, man mano che fortuitamente si avvicina al luogo dove la famiglia trascorre le vacanze, sembra prendere vita propria, fino alla conclusione a sorpresa. Un finale che ha una sua morale nemmeno tanto nascosta.

Come ricorda l’Ansa, il cortometraggio realizzato con l’iPhone è pieno di citazioni cinematografiche, a partire dalle ‘gag’ dello stivaggio dei bagagli prima della partenza fino allo stesso pulmino che non è proprio il ‘furgoncino degli hippie’ ma comunque una sua versione successiva degli anni ’80. Quello che colpisce di più nelle immagini del film, nel quale Gondry utilizza anche effetti speciali ‘ingigantendo’ ad un certo punto il triciclo, è l’alta qualità delle immagini.

Per chi volesse approfondire le tecniche usate, c’è una pagina “dietro le quinte” che contiene consigli per chi si vuole cimentare nella regia cinematografica, e spiegazioni, come per esempio quella della scena del triciclo ingigantito, che si avvale anche di effetti di prospettiva, o delle scene in slow motion.

Questo articolo è stato letto 63 volte.

Detour, foto, Gondry, Smartphone

Comments (2)

  • … [Trackback]

    […] There you can find 58613 more Information on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/un-film-girato-con-l-iphone-lo-presenta-il-premio-oscar-michel-gondry/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/un-film-girato-con-l-iphone-lo-presenta-il-premio-oscar-michel-gondry/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net