ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tumori, Schillaci: "Lotta contro il cancro priorità di Governo e ministero Salute"-Peppe Vessicchio, quando non partecipò a Sanremo: il caso nel 2024-Vessicchio, il duello a colpi di bacchetta con Baglioni: ecco cosa accadde all'Ariston-Giornalisti, premio Pace-Marabotto a Concita De Gregorio e Marzio Bartoloni-Raffaella Fico è incinta, l'annuncio a Verissimo: "Ho trovato il vero amore"-Peppe Vessicchio, c'è anche una storica sentenza che porta il suo nome-Morto Peppe Vessicchio, il cordoglio del mondo politico. Meloni: "Era casa ed era Italia. Ci mancherà"-Vessicchio morto, Conti: "Se ne va un altro protagonista della musica italiana"-Sinner, Cahill resta? "Mio futuro nelle mani di Jannik, se mi vuole anno prossimo ci sarò"-Serie A, oggi Juventus-Torino - Diretta-Beppe Vessicchio morto per polmonite interstiziale: cos'è la malattia-Morto Peppe Vessicchio, spettacolo sotto choc: da Fedez a Emma Marrone, i messaggi per il maestro-MotoGp, Alex Marquez trionfa nella Sprint del Gp Portogallo. Terzo Bezzecchi-Travolta e uccisa sulle strisce nel Bolognese, muore a 18 anni-Vessicchio, il dolore di Fabio Fazio: "Sono sconvolto, persona meravigliosa"-Sanità, Magi (Sumai): "Ssn malato e debole, noi specialisti ambulatoriali la cura"-Formula 1, Norris vince Sprint in Brasile davanti ad Antonelli. Quinto Leclerc-Lecce, spari contro l'auto dell'allenatore. Indagato consigliere regionale Puglia: "Non faceva giocare il cognato"-Addio a Peppe Vessicchio, il 'Maestro' per antonomasia tra Sanremo e tv-Firenze, turista aggredita e stuprata in centro: bloccati due sospetti

Stanno arrivando gli occhi bionici: ci renderanno dei sovrumani?

Condividi questo articolo:

Ormai in fase di sviluppo, gli occhi bionici potrebbero alleviare i problemi di centinaia di migliaia di persone che soffrono di patologie legate alla vista

Secondo quanto dicono le stime della World Health Organisation, 285 milioni di persone in tutto il mondo hanno una disabilità visiva: un numero incredibile che spinge gli scienziati a lavorare a trattamenti e innovazioni tecnologiche che sono ormai da tempo in fase di sviluppo. Tra tutte le possibilità, però, ne spicca una: la panacea per restituire la vista ai ciechi è l’occhio bionico – ed è subito fantascienza.

Un occhio bionico – o sistema di protesi retinica – opera per colmare il divario che c’è tra la luce che entra nell’occhio e il nervo ottico (che è l’organo che comunica le immagini al cervello in modo che possiamo discernere ciò che vediamo).

Finora, l’ unico dispositivo che la Food & Drug Administration ha approvato è l’Argus II, della società Second Sight, che funziona utilizzando una fotocamera integrata ad un paio di occhiali, e un impianto sulla superficie dell’occhio che attinge al nervo ottico – attualmente, gli utilizzatori di Argus II sono in grado di percepire solo ombre e contorni delle figure.

Un altro centro di sviluppo è a Melbourne, dove gli occhi bionici con elettrodi di diamante permettono di percepire le espressioni facciali e di leggere scritte molto grandi – gli scienziati che lavorano a questa tecnologia si stanno organizzando per la sperimentazione clinica.

Anche se queste tecnologie per ora non sono in grado di restituire la vista a un livello perfetto e sono ben lungi dal creare occhi bionici ideali, è chiaro che il loro sviluppo ci porterà lì e, a quel punto, cosa succederà? Diventeremo una specie di cyborg?

Al di là del fatto che permetteranno la guarigione dalla cecità, gli occhi bionici ci faranno diventare sovrumani? Potremo vedere il calore, identificare i tipi di gas a vista, sincronizzare i nostri occhi alla rete e guardare attraverso i muri?

Possono passare diversi decenni prima che queste domande diventino reali, ma gli scienziati se le stanno facendo e anche noi.

Questo articolo è stato letto 60 volte.

cyborg, medicina, occhio bionico, oculistica, scienza

Comments (22)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net