ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"

Spelfie!

Condividi questo articolo:

Arriva l’app per farsi delle foto dal satellite quando si partecipa a grandi eventi

Se ti sei mai chiesto che aspetto hai visto dall’orbita, una nuova app chiamata Spelfie potrebbe essere in grado di aiutarti a rispondere a questa domanda.

La premessa è semplice, secondo Space.com: se vai a un grande evento, come un concerto o una partita e accedi a questa app, un satellite Airbus scatterà un’immagine delle tue coordinate dallo spazio.

Ovviamente non sarà esattamente un selfie e magari non sarà nemmeno possibile individuarti nello specifico, ma potresti avere una foto del posto in cui sei visto dall’orbita.

Spelfie è stato utilizzato per la prima volta per evidenziare il crescente problema dell’inquinamento a Bali: gli attivisti hanno fatto foto nell’area e si sono sistemati in modo da formare la scritta «Act Now», che è il nome di una campagna di azione per il clima delle Nazioni Unite – è questa la prima immagine scattata dall’app.

Il CEO dell’azienda, Chris Newlands, ha rilasciato una dichiarazione a Space.com, nella quale ha detto che «Spelfie è un movimento di persone che vogliono cambiare il mondo e fare la differenza attraverso i social media e le immagini».

Il funzionamento dell’app è molto semplice: non appena un evento viene confermato su Spelfie – una cosa, questa, che devono fare organizzatori, partner e sponsor – l’utente può sceglierlo come evento a cui partecipare e aderire sull’app.

A quel punto, l’utente deve presentarsi all’ora e nel luogo designati e basta: non appena dalla spazio verrà generata la foto desiderata, potrà poi condividerla o farci l’uso che vuole.

L’unico problema è che ci deve essere bel tempo perché le telecamere a bordo dei satelliti Airbus sono ottiche, il che significa che non possono scrutare attraverso le nuvole.

 

Questo articolo è stato letto 20 volte.

app, satellite, Selfie

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net