ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere-Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine-Assolavoro: in 1° sem. 2025 boom assunti a tempo indeterminato da agenzie per il lavoro-Arca Fondi e Itinerari Previdenziali disegnano il futuro dei fondi pensione-Social vietati ai minori di 16 anni, Onorato: "Facciamo tornare i ragazzi a giocare"-Robert Redford, la foto con Gianni Minà e Fidel Castro: la storia

Pantaloncini robot

Condividi questo articolo:

Le ricerche sugli esoscheletri sono arrivate a sviluppare un paio di calzoncini che aiutano a camminare meglio

Secondo alcuni, dobbiamo essere pronti all’arrivo della robotica indossabile, che presto invaderà la nostra quotidianità per fare quello che da sempre è il concetto sotteso allo studio e allo sviluppo degli esoscheletri: aiutare le persone. Tra i vari progetti in essere, ce n’è uno molto interessante, che sta facendo fare un vero passo in avanti (in tutti i sensi) a questa tecnologia: si tratta di pantaloncini robotici che aiutano a migliore il nostro passo.

A studiare e sviluppare questa innovazione, un team di ricercatori provenienti dal Wyss Institute di Harvard, dalla John A. Paulson School of Engineering and Applied Sciences (SEAS) e dalla University of Nebraska Omaha. Questi scienziati hanno deciso di allontanarsi dal concetto di esoscheletro pesante, che è destinato magari a svolgere compiti di sollevamento e si sono diretti verso dei semplici e morbidi calzoncini, che aiutano le passeggiate e il jogging. Che a dirla così pare facile ma, in realtà, non lo è per niente, infatti i ricercatori stanno lavorando per sviluppare gli algoritmi alla base di questo dispositivo dall’inizio del 2018 e nell’ambito della ricerca DARPA da anni.

Come raccontato nello studio pubblicato sulla rivista Science, utilizzando un computer integrato, i pantaloncini rilevano i movimenti di chi li indossa e analizzano cose come la velocità di movimento e la fase di avanzamento del passo; quindi, ti danno una piccola spinta alla gamba usando un cavo attuatore, fissato tra la vita e la coscia. Il cavo imita la naturale funzione dei glutei, rendendo l’azione un po’ più facile. Nei test, l’uso dell’esoscheletro ha ridotto i costi metabolici del camminare del 9,3% e quelli della corsa del 4%.

I pantaloncini pesano poco meno di 5 Kg che potrà sembrare molto ma, in realtà, è un grande progresso rispetto ai pesi soliti degli esoscheletri. Se si continua così, si potrebbe arrivare a nuovi risultati sempre migliori che permetterebbero d’integrare realmente la robotica indossabile nella nostra vita di tutti i giorni.

 

Questo articolo è stato letto 50 volte.

Camminare, computer, esoscheletro, jogging, pantaloncini robotici, passeggiata, tecnologia indossabile, wearable robotics

Comments (20)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net