ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Pantaloncini robot

Condividi questo articolo:

Le ricerche sugli esoscheletri sono arrivate a sviluppare un paio di calzoncini che aiutano a camminare meglio

Secondo alcuni, dobbiamo essere pronti all’arrivo della robotica indossabile, che presto invaderà la nostra quotidianità per fare quello che da sempre è il concetto sotteso allo studio e allo sviluppo degli esoscheletri: aiutare le persone. Tra i vari progetti in essere, ce n’è uno molto interessante, che sta facendo fare un vero passo in avanti (in tutti i sensi) a questa tecnologia: si tratta di pantaloncini robotici che aiutano a migliore il nostro passo.

A studiare e sviluppare questa innovazione, un team di ricercatori provenienti dal Wyss Institute di Harvard, dalla John A. Paulson School of Engineering and Applied Sciences (SEAS) e dalla University of Nebraska Omaha. Questi scienziati hanno deciso di allontanarsi dal concetto di esoscheletro pesante, che è destinato magari a svolgere compiti di sollevamento e si sono diretti verso dei semplici e morbidi calzoncini, che aiutano le passeggiate e il jogging. Che a dirla così pare facile ma, in realtà, non lo è per niente, infatti i ricercatori stanno lavorando per sviluppare gli algoritmi alla base di questo dispositivo dall’inizio del 2018 e nell’ambito della ricerca DARPA da anni.

Come raccontato nello studio pubblicato sulla rivista Science, utilizzando un computer integrato, i pantaloncini rilevano i movimenti di chi li indossa e analizzano cose come la velocità di movimento e la fase di avanzamento del passo; quindi, ti danno una piccola spinta alla gamba usando un cavo attuatore, fissato tra la vita e la coscia. Il cavo imita la naturale funzione dei glutei, rendendo l’azione un po’ più facile. Nei test, l’uso dell’esoscheletro ha ridotto i costi metabolici del camminare del 9,3% e quelli della corsa del 4%.

I pantaloncini pesano poco meno di 5 Kg che potrà sembrare molto ma, in realtà, è un grande progresso rispetto ai pesi soliti degli esoscheletri. Se si continua così, si potrebbe arrivare a nuovi risultati sempre migliori che permetterebbero d’integrare realmente la robotica indossabile nella nostra vita di tutti i giorni.

 

Questo articolo è stato letto 48 volte.

Camminare, computer, esoscheletro, jogging, pantaloncini robotici, passeggiata, tecnologia indossabile, wearable robotics

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net